Pagina 2 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Biagio
mi spiace per te Publio...peccato perchè secondo me sei in gamba...
<BR>ps:non è che esiste un elenco con gli ammessi alla normale quest\'anno?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cekko
io faccio il liceo e a fisica uso \"fondamenti di fisica\" di Hallday-Resnick-Walker in 5 tomi.
<BR>esistono anche edizioni per l\'università?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Publio non te la prendere, sei sempre un grande!!!!!!! L\'agitazione fa dei brutti scherzi talvolta (sotto questo punto di vista simpatizzo molto per te).....Cavoli, ma se tu non sei stato ammesso io tra 2 anni vado per economia domestica!!!!(senza offesa per le casalinghe, ma sono un maschio!!!)
<BR>Ciao
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
eh spiace anche a me, ti capisco abbastanza comunque.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Raga basta compatirmi, sopravviverò!!!!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-09-26 16:35, cekko wrote:
<BR>io faccio il liceo e a fisica uso \"fondamenti di fisica\" di Hallday-Resnick-Walker in 5 tomi.
<BR>esistono anche edizioni per l\'università?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>beh direi che questo libro va benissimo se vuoi prepararti a dovere in fisica..
<BR>cercare un hallday universitario(che dovrebbe esistere ma forse e\' solo il tuo piu\' approfondito) a mio parere e\' inutile

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-09-26 11:43, publiosulpicio wrote:
<BR>Dati i miei scarsi risultati a fisica al test vi posso dire come NON fare: non studiare tutta l\'estate facendo solo matematica pensando che i fisici fanno l\'opposto, perché se vi capita che mate è molto più facile di fisica siete fregati.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>
<BR>già........... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pollon
direi ke sono pienamente d\'accordo con Publio e Wilddiamond.... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
Anch\'io al liceo ho usato l\'halliday(in volume unico però....ed è una sassata...2,5kg 1100pagine)e penso di poter dire con buona sicurezza che prepara molto bene al concorso(e infatti io stupidamente l\'ho usato poco... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> )
<BR>
<BR>Tanto per dire quest\'anno i primi 3 esercizi (su 6) del concorso erano copiati dall\'Halliday...
<BR>
<BR>Wd[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-09-27 14:55, Wilddiamond wrote:
<BR>
<BR>
<BR>Tanto per dire quest\'anno i primi 3 esercizi (su 6) del concorso erano copiati dall\'Halliday...
<BR>
<BR>Wd[addsig]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>apppperò.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Da notare però che i primi tre erano fattibili anche da me, che in fisica non sono una cima, al contrario degli altri

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Wilddiamond
Concordo pienamente, salvo esser riuscito comunque a toppare metà del secondo e metà del terzo....mamma mia che giornataccia... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da daniele
sapete mica il titolo preciso (\"I principi della fisica\"?) dell\'amaldi? qual è la casa editrice?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
Ugo Amaldi
<BR>LA FISICA per i licei scientifici (3 volumi)
<BR>Zanichelli editore, Bologna

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-09-27 14:55, Wilddiamond wrote:
<BR>Anch\'io al liceo ho usato l\'halliday(in volume unico però....ed è una sassata...2,5kg 1100pagine)
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Noto solo ora.... ma quant\'è grosso?!?! IL (mitico dizionario di latino) ha 2200 pagine, ma pesa \"solo\" 2,1kg....