Problemi tipo febbraio e Cesenatico
Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
Io invece faccio un po' di pubblicità a Giove. Un mio studente pochi giorni fa, dopo avere visto il libro, mi ha detto: "se lo avessi avuto prima di febbraio, sarei riuscito a passare a Cesenatico".
[tex]A \epsilon \iota \quad o \quad \theta \epsilon o \varsigma \quad o \quad \mu \epsilon \gamma \alpha \varsigma \quad \gamma \epsilon \omega \mu \epsilon \tau \rho \epsilon \iota \quad (\Pi \lambda \alpha \tau \omega \nu)[/tex]
Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
Io infatti l'ho già ordinato ieriKopernik ha scritto:Io invece faccio un po' di pubblicità a Giove. Un mio studente pochi giorni fa, dopo avere visto il libro, mi ha detto: "se lo avessi avuto prima di febbraio, sarei riuscito a passare a Cesenatico".


Ps ieri stavo scherzando, anzi non vedevo l ora di trovare qualcuno che mi potesse consigliare qualcosa in italiano

Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
io ce l'ho e lo sto studiando , è fatto molto bene...
Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
E finalmente arrivato
è abbastanza bello, perciò incoraggio Giove nello scrivere qualcosa di più approfondito, diciamo su argomenti del senior
comunque bello 



Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
Non sarebbe il primo Paolini a scrivere una trilogia... (ok, vado e mi nascondo)scambret ha scritto:incoraggio Giove nello scrivere qualcosa di più approfondito, diciamo su argomenti del seniorcomunque bello
--federico
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
[tex]\frac1{\sqrt2}\bigl(\left|\text{loves me}\right\rangle+\left|\text{loves me not}\right\rangle\bigr)[/tex]
Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
E magari fosse solo una trilogia... xD (ora ha svelato che ha in mente un quinto libro... -.-" )fph ha scritto:Non sarebbe il primo Paolini a scrivere una trilogia... (ok, vado e mi nascondo)
Per non fare un post completamente OT, chiedo: a che livello è quel libro? Ci sono teoria ed esercizi? Impressioni generali?
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Re: Problemi tipo febbraio e Cesenatico
Diciamo che è livello cesenatico bassino (almeno per algebra e tdn, o forse sono io troppo bravo io opterei per la prima, ma non si dice)