Inoltre, vi riporto delle precisazioni (riguardanti il modo di svolgere gli esercizi e di intendere questo stage) dagli anni scorsi.
======================================================================================
COPIA-INCOLLA DALL'ANNO SCORSO
Qualche ulteriore indicazione sulle modalità di svolgimento degli esercizi, rivolte soprattutto a coloro che intendono partecipare per la prima volta (gli altri ormai sono esperti).
- Nessuno pensa che qualcuno alle prime armi possa svolgere esercizi di questo tipo con le sue sole forze.
- Nessuno pensa che uno studente, per quanto brillante e dotato, possa ottenere risultati onerovoli in una competizione internazionale in assenza di una specifica preparazione.
- E' risaputo che solo un lungo e paziente lavoro permette di aspirare a buoni risultati in competizioni internazionali.
- Questi esercizi ci servono pertanto per verificare chi se la sente di intraprendere questo cammino lungo e faticoso (ma anche ricco di soddisfazioni per chi è appassionato).
- Ci aspettiamo quindi che questi esercizi vengano svolti ricorrendo a tutti i possibili aiuti: è lecito quindi usare gli aiutini nei file, guardare i video in cui vengono spiegati, parlarne con colleghi ed amici, cercare in internet quando ci sono argomenti che non si conoscono. Tutto questo è studiare. Non è lecito (o per lo meno è controproducente) provare a fare quello che si riesce con le proprie conoscenze scolastiche, senza ricorrere a tutto il materiale a disposizione (da soli non si va da nessuna parte). La migliore preparazione ad uno stage senior è seguire i video di uno stage senior precedente!
- Ci aspettiamo però che la fase di stesura finale dell'elaborato avvenga singolarmente, evitando scene imbarazzanti che si sono viste recentemente con elaborati "clonati". I correttori sono perfettamente allenati a riconoscere chi ha collaborato e capito (ottimo) da chi ha copiato capendoci poco.
Buon lavoro!
======================================================================================
COPIA INCOLLA DALL'ANNO SCORSO: NUOVA TENDENZA PER CONVOCAZIONI A STAGE SUCCESSIVI (PreIMO IN PARTICOLARE)
Contiamo di proseguire nella strada già intrapresa da tanto tempo, e che così si può riassumere: la gara di Cesenatico, così come tutta l'attività a livello nazionale, serve come "talent search", cioè per inserire persone nuove nel giro internazionale, ma una volta dentro si prosegue tenendo conto solo dei risultati degli stage.
Faccio degli esempi, forse un po' estremi. Un concorrente di quinta non ha mai partecipato a stage, e arriva terzo a Cesenatico: convocato al PreIMO. Un concorrente di quinta ha partecipato ad almeno uno stage, ma non è mai finito in una squadra internazionale, e arriva secondo a Cesenatico: non è detto che venga convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 40-esimo a Cesenatico, ma tra quelli di terza è quinto nell'IMO-scorse (il punteggio progressivo che si assegna agli stage, che un po' tiene conto pure di Cesenatico): convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 35-esimo a Cesenatico, dove non è messo benissimo tra quelli di terza: non è detto che venga convocato al PreIMO.
Tutto questo nasce dalla convinzione che il risultato di più gare sia comunque più stabile e veritiero di una gara secca, e che lo stage PreIMO serva per scegliere le squadre presenti e future, e non come PreMIO di consolazione per chi si è impegnato nell'ultimo anno e ha fatto bene a Cesenatico, ma ormai non può più, per ragioni di età, aspirare a manifestazioni internazionali. Per questi ci sono altri premi (ad esempio la Banca d'Italia).
In poche parole, il percorso di avvicinamento canonico alle IMO *non* è il seguente
Codice: Seleziona tutto
Archimede -> Provinciali -> Cesenatico -> PreIMO -> IMO
ma il seguente (in cui ovviamente ogni convocazione dipende dall'esito della fase precedente)
Codice: Seleziona tutto
Archimede -> Provinciali -> Cesenatico -> Senior -> WC -> PreIMO -> IMO
Poi ovviamente ci sono sempre le eccezioni ...
======================================================================================
EGMO 2014
Dopo le due passate edizioni a Londra e in Lussemburgo, contiamo di ripetere l'esperienza anche nel 2014. Ci serve quindi una squadra ...
Per questo motivo caldeggiamo fortemente la partecipazione femminile allo Stage Senior 2013. Per venire incontro a tale richiesta istituiamo una "borsa di studio" riservata ad una ragazza. In pratica, analogamente a quanto fatto negli ultimi anni, sulla base dei risultati del Test Iniziale una ragazza volontaria verrà trasformata in spesata.
Faccio presente che le potenziali spesate sono attualmente in numero uguale a quello delle componenti di una eventuale squadra, quindi c'è posto e ci sono realistiche possibilità per le partecipanti di poter giungere alla convocazione per una manifestazione internazionale. Spargete la voce!
======================================================================================
BORSE DI STUDIO
Come altri anni, c'è la possibilità che, a seguito del Test Iniziale, decidiamo di assegnare una o più borse di studio (oltre a quella riservata ad una ragazza, di cui alla comunicazione precedente), ovvero di trasformare in spesati alcuni volontari. Non ci sono regole fisse per questa procedura, né sul numero di borse disponibili, né sui criteri che verranno adottati per distribuirle (dunque potrebbero anche non esserci borse!). Verrà tutto deciso
on the spot, in base alle nostre disponibilità (ovviamente) e ai risultati del TI.