Potenze perfette consecutive

Numeri interi, razionali, divisibilità, equazioni diofantee, ...
Avatar utente
jordan
Messaggi: 3988
Iscritto il: 02 feb 2007, 21:19
Località: Pescara
Contatta:

Re: Potenze perfette consecutive

Messaggio da jordan »

Il problema non è tanto il caso specifico che richiedi, ma il fatto che i due casi sopra non coprono tutte le possibilità che ci sono.. [Con la tua notazione, risolverebbero il caso $A=B=1$]

Comunque guarda, per quello che chiedi, LTE è abbastanza forte: se $p\ge 3$ allora
$$
n=\upsilon_p(p^n)=\upsilon_p((1+p^k)^m-1)=k+\upsilon_p(m)\le k+\ln_p(m)
$$
da cui $(1+p^k)^m-1=p^n \le mp^k$, il che non succede molto spesso :wink:
The only goal of science is the honor of the human spirit.
Rispondi