Pagina 2 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-04-03 14:10, AleX_ZeTa wrote:
<BR>e anche programmarne uno da zero non è certo impossibile - già fatto -</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Visto? Se ci è riuscito lui, voglio dire... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bh3u4m
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-04-03 14:09, Antimateria wrote:
<BR>
<BR>Forse sarebbe il caso di proporre al Marcello l\'apertura di due categorie espressamente dedicate a Fisica ed Informatica, così non ci sarebbero più scappatoie...
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Giusto! Si risolverebbero molti problemi.
<BR>
<BR>MI RIVOLGO AI GESTORI DEL SITO:
<BR>\"Per favore, aprite una categoria di discussione per la Fisica ed una per l\'informatica\".

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Tamaladissa
Concordo, con la proposta di apertura di sezioni separate per discipline diverse, se è questo che serve per \"convivere\".
<BR>
<BR>E poi a pensarci l\'apertura di pù sezioni conferirà anche più importanza al sito stesso no? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">