Pagina 2 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da KaBEr
<IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> APPLAUSE <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-04-17 14:46, karotto wrote:
<BR>Ho scaricato le olimpiadi di matematica svolte a cesenatico il 10 maggio 2003. Ho fatto il quesito \"Furti Matelandesi\" e ho trovato come risultato 1360 ma la soluzione (sempre scaricata dal sito) mi da 1361. entrambi sono esatti ma il quesito chiede il minimo che è appunto 1360. Nel quesito è scritto che ciascuna cifra è compresa tra 0 e 9, può darsi che 0 è escluso? Comunque chi può rispondere a questo problema mi contatti. Grazie
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Ehi, quei testi li ho corretti io, quindi non possono contenere errori!!!
<BR>Ehm, idiozie a parte, se leggi bene la prima riga, c\'è scritto che il numero dev\'essere dispari.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
Tra l\'altro faccio notare che, senza il vincolo della parità, la risposta sarebbe stata 0002, e non 1360.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da karotto
SI ho letto. il numero deve essere dispari..ok tutto apposto allora..avevo letto male...cmq non ho messo 0002 come soluzione perchè ho posto che la prima cifra deve essere diversa da 0....W LA FIGA LO STESSO!!!