Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Dimostrazione definitiva e ben scritta di questo benedetto problema:
<BR>siano:
<BR>s=numero di spostamenti
<BR>x=numero di prigionieri che si sono spostati
<BR>p=perimetro dell\'insiem di celle con almeno un muro rinforzato
<BR>dalle ipotesi del problema seguono direttamente queste proposizioni:
<BR>(i) ogni prigioniero neccesita di almeno 4 spostamenti per tornare alla posizione inziale sse si muove
<BR>(ii) ad ogni spostamento si muovono 2 prigionieri
<BR>(iii) se un muro viene fortificato significa che entrambi i prigionieri delle celle che avevano questo muro in comune si sono spostati
<BR>(iv) ogni stanza ha 4 pareti
<BR>(v) ogni insieme non vuoto di celle possiede un perimetro esterno maggiore di 0
<BR>
<BR>ora, se tutti i prigionieri sono nella posizione iniziale ne consegue che:
<BR>dalla (iii) e dalla (iv) sappiamo che il numero massimo di pareti attraversate equivale a ((4*x)-p)/2) che nel momento in cui x=\\0 è strettamente minore di 2x (p=\\0 per la (v))
<BR>dalla (i) e dalla (ii) ricaviamo che il numero totale di spostamenti è maggiore o uguale di (4*x)/2
<BR>dunque si ha che 2x<=s<2x per ogni x=\\0 ; ciò è chiaramente impossibile quindi x deve valere 0 e perciò se tutti i prigionieri sono al loro posto iniziale significa che nessuno s\'è mosso.
<BR>
<BR>PS: non ho mai speso cosi tanto tempo dietro un problema dopo aver avuto chiara la soluzione (e che voi ci crediate o no ce l\'ho chiara dal mio secondo post); ma è anche vero che non ho mai scritto una soluzione cosi poco male quindi ringrazio MindFlyer e marco per avermi portato a questo
<BR>PPS: se c\'è ancora qualcosa che non torna faccio quello che fece mio nonno... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>siano:
<BR>s=numero di spostamenti
<BR>x=numero di prigionieri che si sono spostati
<BR>p=perimetro dell\'insiem di celle con almeno un muro rinforzato
<BR>dalle ipotesi del problema seguono direttamente queste proposizioni:
<BR>(i) ogni prigioniero neccesita di almeno 4 spostamenti per tornare alla posizione inziale sse si muove
<BR>(ii) ad ogni spostamento si muovono 2 prigionieri
<BR>(iii) se un muro viene fortificato significa che entrambi i prigionieri delle celle che avevano questo muro in comune si sono spostati
<BR>(iv) ogni stanza ha 4 pareti
<BR>(v) ogni insieme non vuoto di celle possiede un perimetro esterno maggiore di 0
<BR>
<BR>ora, se tutti i prigionieri sono nella posizione iniziale ne consegue che:
<BR>dalla (iii) e dalla (iv) sappiamo che il numero massimo di pareti attraversate equivale a ((4*x)-p)/2) che nel momento in cui x=\\0 è strettamente minore di 2x (p=\\0 per la (v))
<BR>dalla (i) e dalla (ii) ricaviamo che il numero totale di spostamenti è maggiore o uguale di (4*x)/2
<BR>dunque si ha che 2x<=s<2x per ogni x=\\0 ; ciò è chiaramente impossibile quindi x deve valere 0 e perciò se tutti i prigionieri sono al loro posto iniziale significa che nessuno s\'è mosso.
<BR>
<BR>PS: non ho mai speso cosi tanto tempo dietro un problema dopo aver avuto chiara la soluzione (e che voi ci crediate o no ce l\'ho chiara dal mio secondo post); ma è anche vero che non ho mai scritto una soluzione cosi poco male quindi ringrazio MindFlyer e marco per avermi portato a questo
<BR>PPS: se c\'è ancora qualcosa che non torna faccio quello che fece mio nonno... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">