Inviato: 01 gen 1970, 01:33
E\' noto il lato BC=2Rsin(alfa)
<BR>1)Sul lato BC si costruisca il triangolo BMC,isoscele su
<BR>BC,tale che BMC=Pi-alfa e si descriva la circonferenza
<BR>di centro M e raggio BM.
<BR>2) La retta ,parallela a BC e distante r da BC medesimo,tagli
<BR>(eventualmente) l\'arco minore BC in 2 punti I1 e I2 ognuno dei
<BR>quali si puo\' assumere come incentro di ABC.
<BR>3)Le rette simmetriche di BC rispetto a BIi e CIi ,si
<BR>intersechino nel punto A che insieme con BC determina il richiesto triangolo.
<BR>N.B. Il punto (3) si puo\' sostituire con altre ,equivalenti costruzioni.
<BR>1)Sul lato BC si costruisca il triangolo BMC,isoscele su
<BR>BC,tale che BMC=Pi-alfa e si descriva la circonferenza
<BR>di centro M e raggio BM.
<BR>2) La retta ,parallela a BC e distante r da BC medesimo,tagli
<BR>(eventualmente) l\'arco minore BC in 2 punti I1 e I2 ognuno dei
<BR>quali si puo\' assumere come incentro di ABC.
<BR>3)Le rette simmetriche di BC rispetto a BIi e CIi ,si
<BR>intersechino nel punto A che insieme con BC determina il richiesto triangolo.
<BR>N.B. Il punto (3) si puo\' sostituire con altre ,equivalenti costruzioni.