Perché, in Excel si scrivono anche i programmi?!?Franchifis ha scritto:mi chiedevo se qualcuno di voi fosse in grado di scrivere un programmino (magari in Excel)
In realtà non è così poco comune che un matematico faccia simulazioni al computer. Forse è poco comune che problemi come questo vengano simulati...(ma tu guarda se un matematico si deve mettere a fare esperimenti come i fisici per verificare le sue tesi).
Ho spiegato pochi messaggi fa l'idea intuitiva del perché convenga cambiare porta. La prima porta la scegli a caso, ok? Quindi all'inizio hai 1/1000 di probabilità di aver indovinato, e fin qua dovresti essere d'accordo. Poi ti aprono 998 delle altre porte. Tu sai che 998 sono sicuramente apribili in ogni caso, perciò questo non ti dà informazioni su ciò che c'è dietro alla tua porta. Ma ti dice che, qualora la tua porta fosse quella sbagliata (cioè nel 999/1000 dei casi), allora l'unica rimasta sarebbe certamente quella giusta. Nota che converrebbe cambiare anche se ti aprissero una sola delle altre porte!
C'è ancora bisogno di simulazioni?