Pagina 2 di 2
Inviato: 18 mag 2005, 13:40
da psion_metacreativo
Dopo questa lunga discussione sono giunto alla conclusione che mi sembra più corretto modificre il testo...
Inviato: 18 mag 2005, 13:41
da karl
Giungo buon ultimo.Comunque ecco la mia soluzione( ho scelto di eliminare
0^j dalla sommatoria piu' interna).
Sia P il primo membro della relazione,si ha:

Inviato: 18 mag 2005, 13:45
da psion_metacreativo
bingo Karl è esattamente quel che pensavo...
Re: Somme potenti
Inviato: 18 mag 2005, 13:52
da psion_metacreativo
A questo punto se non fosse già palese spiego
psion_metacreativo ha scritto:Stavo per proporlo nella sezione del problem solving perchè penso che sia o famoso o importante,(

non so perchè ho questa sensazione potrebbe essere anche del tutto immotivata

)
questa sensazione dicendovi di cliccare
qui
Inviato: 18 mag 2005, 16:25
da rargh
Per non dover affrontare il problema di $ $0^0 $ :
Allora
$ $1+\sum_{j=0}^k \sum_{i=1}^n \binom{k+1}{j}i^j=1+\sum_{i=1}^n \sum_{j=0}^k \binom{k+1}{j}i^j= $
$ 1+\sum_{i=1}^n[$(1+i)^{k+1}-$i^{k+1}$]=1+[$(n+1)^{k+1}$-1]=$(n+1)^{k+1}$ $
Ecco qua, era piuttosto facile (ci sono riuscito io, figuratevi allora!)