Pagina 2 di 2

Inviato: 24 mag 2005, 19:41
da Boll
Bah, Fermat è una cosa facile, molto comprensibile, e facilmente dimostrabile...

Inviato: 25 mag 2005, 12:10
da EvaristeG
Boll, Boll ... tz tz tz ... non si fa!
tu conosci il piccolo teorema di fermat e lo usi magari da un po' nei problemi ... per chi non l'ha mai visto è sicuramente una cosa abbastanza difficile e astratta da non poter essere un "esercizio al lettore studioso".
Cmq, il buon Hitleuler (si fa per dire) ha aperto un thread in Glossario e Teoria di Base proprio sull'argomento. Chi è interessato ci faccia una capatina.

Re: prima o poi

Inviato: 25 mag 2005, 12:53
da Marco
mattilgale ha scritto:prima o poi vorrei una lezione seria e ammodo sui teoremi di Fermat... non li ho mai studiati e so a mala pena cosa dice l'ultimo
...mmmmh... Se intendi proprio l'Ultimo [Teorema di Fermat] o Grande Teorema di Fermat o anche Teorema di Wiles-Fermat, l'enunciato è presto detto:

Non esistono interi x, y, z, n non nulli, n>2, tali che
$ x^n + y^n = z^n $.


Per quanto riguarda la dimostrazione, temo che questo Forum sia troppo stretto per poterla contenere...

Hanc marginis exiguitas non caperet

Inviato: 25 mag 2005, 22:47
da HiTLeuLeR
EvaristeG ha scritto:[...] il buon Hitleuler (si fa per dire) ha aperto un thread [...]
Ma scusa, eh... Questa volta cosa diavolo avrei fatto per meritarmi le tue sferzate, uh?!? :roll: :mrgreen:

Inviato: 26 mag 2005, 00:02
da EvaristeG
(puramente OT) puramente gratuite!