Pagina 2 di 2

Inviato: 25 mag 2005, 22:16
da frengo
Eh no, così non si fa.... io mi invento il numero, voi lo rigirate in radianti e lo chiamate coi vostri nomi? NO, proprio no....

(CAVAZZANI/GaleOffi è il massimo che vi posso concedere...)

Inviato: 26 mag 2005, 13:00
da Offidani
beh, a questo punto usiamo anche i gradienti, per i quali il limite tende a 0,9987666291073963586174574244615

Inviato: 26 mag 2005, 13:17
da Marco
Offidani ha scritto:Ho notato che ogni 7 operazioni si ottiene una nuova cifra "stabile"
Ih, ih, ih.... Questo potrebbe sembrare un fatto bislacco o quasi miracoloso. In verità ci si apre sopra un'intera branca della matematica computazionale.

Si tratta solo di una questione di gusti personali, ma secondo me, questioni di stabilità, precisione, velocità di convergenza sono estremamente affascinanti (per tacer di quando si devono ordinare i nuovi server più grossi perché quelli di prima schiantavano...)

Ciao. M.

Inviato: 27 mag 2005, 14:02
da mattilgale
vada per Galeotti/Offidani/Cavazzani...
certo, poveracci gli alunni che dovranno studiarselo :D :D :D :D

tornando seri comunque, vorrei far notare, anche se è abbastanza chiaro, che gli angoli rappresentati con le tre diverse unità di misura non sono affatto uguali...