Pagina 2 di 3

Inviato: 05 feb 2006, 11:15
da fur3770
ops è 3/8 ... :shock:

Inviato: 06 feb 2006, 12:09
da desko
Premessa: non ho mai visto il programma per più di 83 econdi di fila, poi non ce la faccio più e cambio canale o spengo del tutto.
Io un'ipotesi di strategia l'avevo eleborata, ma chi lo vede più spesso di me me l'ha smontata; ora lo propongo a voi.
L'unico punto in cui io vedo una strategia possibile è quando viene proposto di fermarsi accettando un'offerta fatta dagli autori a Pupo via telefono: accettare o no?
Logica vorrebbe che l'offerta sia la media dei premi rimasti in gioco, ma raramente è così.
Perché?
Se io o in gioco 0 € o 100 €, chi mi propone 20 € lo fa per invogliarmi a rifiutare, ma visto che chi fa l'offerta sa se io ho in mano il pacco da 0 € o quello da 100 €, vorrà farmi continuare solo se ho il pacco da 0 €.
E viceversa, ovvero se mi vengono offerti 70 € vuol dre che mi stanno tentando ad "accontentarmi", perché sanno che il mio pacco è quello da 100 €.
Quindi la strategia dovrebbe essere contraria a quella logica: se mi offrono poco accetto, se mi offrono tanto rifiuto.
Come ipotesi non è troppo azzardata, anche se, come dicevo all'inizio, chi è più esperto mi assicura che non c'è questa correlazione: me lo confermate?

Inviato: 06 feb 2006, 18:53
da fur3770
no no no no

Inviato: 06 feb 2006, 18:57
da Santana
desko ha scritto:Premessa: non ho mai visto il programma per più di 83 econdi...
Rimangono n premi fai la somma dei soldi che rimangono dividi per n e trovi l"aspettativa", se è minore di quello che ti offrono vai avanti se no accetti.

Inviato: 06 feb 2006, 20:36
da fur3770
volevo capire cosa fa lì Matacic in particolare... senza entrare nel merito del gioco. E secondo me questo approccio matematico/probabilistico in quel gioco è abbastanza patetico: ci vuole solo un c... enorme 8)

Inviato: 07 feb 2006, 13:57
da teppic
Santana ha scritto: Rimangono n premi fai la somma dei soldi che rimangono dividi per n e trovi l"aspettativa", se è minore di quello che ti offrono vai avanti se no accetti.
In effetti se tu potessi giocare molte volte non dovresti accettare un'offerta inferiore al la media dei valori residui, perché in media ci perderesti, ma giocando una volta sola, non ha tanto senso parlare di speranza di vincita, e meno che meno applicare la legge dei grandi numeri per dire che sul lungo periodo (ripetendo tante volte il gioco) la tua vincita tende alla media dei valori.

E' solo il "banco" che gioca spesso e quindi (per lo stesso ragionamento) deve offrire sempre meno della media dei valori (altrimenti ci perderebbe sistematicamente più di quanto previsto).

In pratica qui si entra nella soggettività. Alcuni probabilisti suggeriscono di usare come soglia la mediana, non la media. Altri di fare la media geometrica (grazie Simone).

Voi cosa fareste?

P.S. Rispondendo ad un messaggio all'inizio del thread, chiamare i pacchi uno sì e uno no, come qualunque altra strategia, non cambia affatto la probabilità di vincere/perdere o trovarsi con pacchi alti alla fine.

Inviato: 07 feb 2006, 18:41
da gian
io ho conosciuto andrea perchè mi ha fatto il corso a Napoli qualche anno fa.....
quando l'ho visto a quel programma (che premetto non mi piace per niente....) dapprima non volevo crederci, ma essendo il suo nome abbastanza insolito, ho capito che era lui.... a questo punto mi dispiace per lui, se dopo aver fatto una delle scuole più prestigiose d'Italia sia finito a fare il "matematico" (se così si può definire) in un programma di intattenimento.....
io vorrei entrare alla Normale, ma spero vivamente di non dover fare questa vita per poter campare.....

Inviato: 08 feb 2006, 08:35
da Marco
gian ha scritto:ma spero vivamente di non dover fare questa vita per poter campare.....
Ma sicuramente non ci campa con quel che gli danno a stare là... Non penso che ci stia per necessità.

Inviato: 08 feb 2006, 10:23
da desko
fur3770 ha scritto:no no no no
Ovvero?
Confermi che non sempre avviene così?
Cioè, che l'offerta che viene fatta non è correlata alla media dei premi ancora in gioco, come l'ho osservaa io?

Inviato: 08 feb 2006, 10:40
da MindFlyer
Marco ha scritto:Ma sicuramente non ci campa con quel che gli danno a stare là... Non penso che ci stia per necessità.
Sapendo quanto gli danno (cosa che non specificherò per rispetto alla sua privacy) e conoscendo le sue abitudini di vita piuttosto "frugali", direi che ci campa e gli avanza anche un discreto gruzzoletto ogni mese...

Inviato: 08 feb 2006, 13:11
da fur3770
desko ha scritto:
fur3770 ha scritto:no no no no
Ovvero?
Confermi che non sempre avviene così?
Cioè, che l'offerta che viene fatta non è correlata alla media dei premi ancora in gioco, come l'ho osservaa io?

confermo che la logica attuata dall' ''infame'' ovvero quello che chiama pupo al telefono non è quella dell'offerta maggiore se hai il pacco buono oppure dell'offerta minore se hai il pacco ''scarso''... anzi, credo che se una persona che sta lì riesca a non farsi influenzare minimamente dalla logica del gioco sia la cosa migliore..

Inviato: 19 feb 2006, 17:11
da piever
Avevo elaborato la teoria che se hai da scegliere tra fai conto 1 euro e 100 euro, se hai un euro ti propongono una cifra, ad esempio 20 euro, così per loro la perdita media è 10,5 euro. Se invece hai 100 euro ti propongono lo scambio di pacchi, cioè di scegliere di prendere quello da 1 euro, così la loro perdita media è di 50,5 euro.
Non ho fatto una statistica per verificare perché dopo 10 secondi di quel programma cado vittima di forti e ripetuti attacchi di vomito.

Inviato: 20 feb 2006, 11:36
da desko
Interessante, ma secondo me non funziona così, così come mi dicono non funzioni quella proposta da me.
Dico questo perché dopo un po' ce ne si accorgerebbe di un tale comportamento.
Ma lascio la parola a chi riesce a reggere una puntata intera.

Inviato: 18 mar 2006, 18:19
da herbrand
Davvero nessuno ha mai conosciuto di persona Matiacic?
In effetti pur essendo più grande di me di tre anni ho avuto occasione di affrontarlo due volte nell' ambito di vari tornei scolastici di basket (cosa che non auguro a nessuno).
Comunque vi volevo chiedere (ai pisani) se è in classe con qualcuno di voi o è laureato ecc...

Inviato: 18 mar 2006, 20:37
da MindFlyer
herbrand ha scritto:Comunque vi volevo chiedere (ai pisani) se è in classe con qualcuno di voi o è laureato ecc...
In questo momento Matiacic è di fronte a me che gioca a Warcraft, vedete voi...