Olimpiadi di fisica 2° livello
Sono contento di non essere l'unico ad avere fatto una prova da schifo...
6 questiti su 10 fatti...solo 4 giusti...mi ha fregato babbo natale!!!
per quanto riguarda i problemi, ho fatto tutto il primo giusto tranne il bambino che secondo i miei calcoli pesava 54kg (obeso o no?), e le prime due domande del secondo...
come al solito il tempo per fare tutto e bene c'era e io l'ho buttato...
speriamo nei ripescaggi visto che mi hanno detto che ci sono dei posti per i migliori di quarta...ma vista la prova dubito fortemente che ripescheranno proprio me...
quando uscirà la graduatoria nazionale?
6 questiti su 10 fatti...solo 4 giusti...mi ha fregato babbo natale!!!
per quanto riguarda i problemi, ho fatto tutto il primo giusto tranne il bambino che secondo i miei calcoli pesava 54kg (obeso o no?), e le prime due domande del secondo...
come al solito il tempo per fare tutto e bene c'era e io l'ho buttato...
speriamo nei ripescaggi visto che mi hanno detto che ci sono dei posti per i migliori di quarta...ma vista la prova dubito fortemente che ripescheranno proprio me...
quando uscirà la graduatoria nazionale?
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 feb 2005, 00:27
- Località: Livorno
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 feb 2005, 00:27
- Località: Livorno
-
- Moderatore
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
- Località: Pescara
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 28 nov 2005, 17:17
io dovrei aver fatto 5 quesiti e mezzo giusti e il primo problema tutto...gli altri due problemi erano argomenti che non ho mai fatto a scuola!
per quelli di quarta c'è qualche agevolazione?
chi di voi era c'era al polo di milano? io ero quello che ha chiesto se si può scarabocchiare il foglio e che cosa voleva dire "forza vincolare"
per quelli di quarta c'è qualche agevolazione?
chi di voi era c'era al polo di milano? io ero quello che ha chiesto se si può scarabocchiare il foglio e che cosa voleva dire "forza vincolare"
-
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 28 nov 2005, 17:17
Anche il mio!!!Non ho fatto caso che a sinistra si alzava di soli 5cmSisifo ha scritto:Il mio 'bambino' pesava 72 chili


A parte le lamentele per i miei errori mi sono piaciuti molto gli esercizi di questa edizione perchè erano molto più fisici che matematici, e una volta capita la fisica che stava sotto al problema non bisognava fare molti calcoli


Incrociamo le dita



"Forse questo mondo è l'inferno di un'altro pianeta."
Aldous Huxley
Aldous Huxley
Facciamo a gara?Sisifo ha scritto: Il mio 'bambino' pesava 72 chili
Avendo invertito un segno a me risultava un bambino di 288 kg...

Resomi conto della vaga impossibilità della cosa ho ricontrollato ed ho ottenuto [per fortuna] il risultato giusto.
Comunque beh, ~2 problemi e ~5 quesiti fatti, dunque 45-50 punti.
io ho fatto 5 quesiti giusti, tutto il primo problema, quasi tutto il secondo e metà del terzo.
Un GRAZIE a Bacco per le lezioni estemporanee al WC!!
comunque le risp sono
Q.
1- 1.12m
2- 1.4%
3- 26.6 g
4- scende
5- 79 nF
6- 0.00111 1/K
7- 52 1/s, 3 fotoni
8- m1=15.5 g, m2=22.0 g
9- 336 m/s
10- 5 alfa e 4 beta
P1
1- 7200 N/m
2-5400 N
3-180N
P2
1-conv
2-30 cm
3- 22.5 cm
4- 9cm
P3
1- 4.8 s
2- 4.37 W
3-62%
4-242 ohm.
Un GRAZIE a Bacco per le lezioni estemporanee al WC!!
comunque le risp sono
Q.
1- 1.12m
2- 1.4%
3- 26.6 g
4- scende
5- 79 nF
6- 0.00111 1/K
7- 52 1/s, 3 fotoni
8- m1=15.5 g, m2=22.0 g
9- 336 m/s
10- 5 alfa e 4 beta
P1
1- 7200 N/m
2-5400 N
3-180N
P2
1-conv
2-30 cm
3- 22.5 cm
4- 9cm
P3
1- 4.8 s
2- 4.37 W
3-62%
4-242 ohm.
Mi avete copiatoIron_Man ha scritto:Anche il mio!!!Non ho fatto caso che a sinistra si alzava di soli 5cmSisifo ha scritto:Il mio 'bambino' pesava 72 chiliI quesiti non li ho fatto troppo male, anch'io però ho in quello della dilatazione ho approssimato (sbagliando) tenendo costante la densità, invece i problemi peggio il 2 non l'ho neanche toccato mentre il 3 mi è piaciuto molto
![]()
A parte le lamentele per i miei errori mi sono piaciuti molto gli esercizi di questa edizione perchè erano molto più fisici che matematici, e una volta capita la fisica che stava sotto al problema non bisognava fare molti calcoli![]()
![]()
Incrociamo le dita![]()
![]()


In pratica mi vengono i risultati di 2 quesiti (ma in altri ho fatto errori di calcolo quindi forse 10 punti lì li faccio...) e mi viene che la lente è convergente... Come motivo praticamente ho scritto "perchè di sì"...
-
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 28 feb 2005, 00:27
- Località: Livorno
Ma nel secondo 38 minuti erano il tempo che ci impiegava o il tempo per percorrere il tutto a 70 km/h? Io avevo capito che ci impiegava 38 minuti facendo quel tratto a 100 all'ora, quindi per la percentuale ho dovuto ricavare il tempo che ci avrebbe messo a 70 km/h ed usare il tempo trovato così visto che mi chiedono il tempo risparmiato, però così mi viene 1,3% e non 1,4%...
Comunque mi vengono i risultati di ben 2 quesiti
E non so come hof atto a sbagliare i calcoli per le masse visto che il procedimento era giusto ed ho fatto i conti 300 volte... Vabbè, credo di aver fatto una decina di punti
[Edit: comunque non mi verrebbe la voglia di suicidarmi se non sapessi che tra qualche ora devo fare il tema su Petrarca...]
Comunque mi vengono i risultati di ben 2 quesiti

E non so come hof atto a sbagliare i calcoli per le masse visto che il procedimento era giusto ed ho fatto i conti 300 volte... Vabbè, credo di aver fatto una decina di punti

[Edit: comunque non mi verrebbe la voglia di suicidarmi se non sapessi che tra qualche ora devo fare il tema su Petrarca...]