Pagina 2 di 2
					
				
				Inviato: 22 mar 2006, 23:32
				da afullo
				crepi il lupo  
 
comunque ho fatto la fase scolastica dell'alea iacta est totalizzando 120 punti (errore cretino sulla 19 altrimenti avrei fatto en plein pure lì  

 ) 
Ciao  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 24 mar 2006, 11:29
				da maneb90
				la n° 6...
2^(3^4).....visto così si traduce in 2^81
ma se lo si vede così 
2^3^4 si traduce in 2^12
si deve vedere come nel primo caso perchè gli esponenti erano uno più piccolo dell'altro?
se fosse stato come nel secondo caso aremmo avuto il 3 e il 4 alla stessa grandezza?
			 
			
					
				
				Inviato: 24 mar 2006, 12:30
				da Marco
				Non conosco il testo della gara, ma la pratica matematica standard è che
$ $2^{3^4} $
significhi 
$ $2^{\left(3^4\right)}=2^{81} $.
Ciò è indipendente dalla dimensione dei caratteri a stampa del testo.
[detto in gergo, l'elevamento a potenza associa da destra a sinistra]
			 
			
					
				
				Inviato: 25 mar 2006, 21:27
				da pirignao
				
			 
			
					
				
				Inviato: 26 mar 2006, 16:38
				da afullo
				Questi sono (siamo!  

 ) i passati a Cesenatico, in ordine strettamente alfabetico:
Alberti Andrea
Astolfi Andrea
Kouzmine Kirill
Lazzarino Leslie Lamberto
Maffucci Riccardo
Prelli Lorenzo
Protto Marco
Roman Fabio 
Sanna Giangiacomo
Stra Federico
Per le squadre vi invio al topic seguente:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... hp?p=50729 
			 
			
					
				
				Inviato: 26 mar 2006, 22:17
				da g1org1o
				
  13 posto x me... a 5 punti dal 10.. il rammarico e aver sbagliato da stupidi un problema da 8  

 ci proveremo l'anno prox (quando 7 dei 12davanti a me faranno l'universita  

  )
buona fortuna a tutti e complimenti a fabio che ha fatto l'en plein  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 26 mar 2006, 22:52
				da Pigkappa
				Ahahah, il vincitore della mia provincia a Torino, col suo punteggio, sarebbe arrivato 51°
			 
			
					
				
				Inviato: 26 mar 2006, 23:37
				da Boll
				I testi non erano uguali, quindi la gara di Torino e le altre non sono confrontabili
			 
			
					
				
				Inviato: 27 mar 2006, 12:52
				da g1org1o
				Pigkappa ha scritto:Ahahah, il vincitore della mia provincia a Torino, col suo punteggio, sarebbe arrivato 51°
a torino siamo (sono  

 ) fighi  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 27 mar 2006, 16:41
				da afullo
				g1org1o ha scritto:
  13 posto x me... a 5 punti dal 10.. il rammarico e aver sbagliato da stupidi un problema da 8  

 ci proveremo l'anno prox (quando 7 dei 12davanti a me faranno l'universita  

  )
buona fortuna a tutti e complimenti a fabio che ha fatto l'en plein  

 
hai ancora due anni per poterti qualificare, in quarta o in quinta ce la puoi fare  
 
 
e grazie per i complimenti  

 
			 
			
					
				
				Inviato: 27 mar 2006, 20:02
				da g1org1o
				prego e cerca di sottomettere l'italia a torino  
 
en plein pure a cesenatico mi raccomando
 
			 
			
					
				
				Inviato: 27 mar 2006, 20:35
				da afullo
				g1org1o ha scritto:prego e cerca di sottomettere l'italia a torino  
 
en plein pure a cesenatico mi raccomando
 
mi accontento di fare bene, anche se l'idea in effetti non mi dispiace  
