Pagina 2 di 3
Inviato: 23 apr 2006, 20:48
da LADY_KILLER
di sicuro io sono più bello......

Inviato: 24 apr 2006, 19:01
da maneb90
LADY_KILLER ha scritto:di sicuro io sono più bello......

nn penso proprio....ehehe
Re: Matematica e donne!
Inviato: 03 mag 2006, 13:45
da CeRe
stefano88 ha scritto:A mio modesto parere, matematica e fascino femminile sono inversamente proporzionali.
Sembra la domanda di Mike Buongiorno a Genius quando ha chiesto il nome del fiume che e' inversamente proporzionale alla sua lunghezza.
Comunque... penso che il livello di bellezza delle ragazze che passano alle gare nazionali sia in linea con la media nazionale, sono tutte fantasie quelle delle matematiche brutte, forse di qualche visionario insoddisfatto.
Lo credo anche io, il problema rimane che sono molto poche le ragazze che passano su 300.
Io la chiamo selezione naturale..
Fate un po voi ^^'
Inviato: 09 mag 2006, 17:54
da fph
Allora, vi ha soddisfatto la qualità delle ragazze?

Inviato: 11 mag 2006, 13:59
da edriv
Mah io sì, almeno durante la gara avevo un bel panorama.
Ma questo bisogna chiederlo a maneb, lui sì che è un intenditore!
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=5294 
Inviato: 11 mag 2006, 15:10
da maneb90
eheh...ho visto una sola ragazza bella...che però se la sono fatta a turno un paio di persone....non c'è stato un momento che l'ho vista sola...direi che comunque alla fine se ti guardavi intorno per cesenatico....ragazze belle c'erano....tante...certo che se le cercavi fra i 297 patecipanti...meglio farsi prete
Inviato: 11 mag 2006, 16:57
da MdF
[quote="The Irene"]Però io vorrei fare la domanda inversa: ci sono bei ragazzi? Anche quelli sono abbastanza rari![/quote]
Beh, se costei è la ragazza di Pavia che penso io, allora c'erano belle ragazze (e belle assai, già), quindi ecco dimostrato tutto!
Inviato: 12 mag 2006, 16:35
da maneb90
MdF ha scritto:The Irene ha scritto:Però io vorrei fare la domanda inversa: ci sono bei ragazzi? Anche quelli sono abbastanza rari!
Beh, se costei è la ragazza di Pavia che penso io, allora c'erano belle ragazze (e belle assai, già), quindi ecco dimostrato tutto!
dovrebbe essere la ragazzza per la quale si sono picchiati quei due...
Inviato: 12 mag 2006, 22:17
da Cammy87
maneb90 ha scritto:MdF ha scritto:The Irene ha scritto:Però io vorrei fare la domanda inversa: ci sono bei ragazzi? Anche quelli sono abbastanza rari!
Beh, se costei è la ragazza di Pavia che penso io, allora c'erano belle ragazze (e belle assai, già), quindi ecco dimostrato tutto!
dovrebbe essere la ragazzza per la quale si sono picchiati quei due...
Voi non sapete cos'è l'Amore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: 12 mag 2006, 22:43
da Giggles
però vogliamo sapere di più di questa faccenda....

facciamoci i cazzi degli altri

Inviato: 12 mag 2006, 22:47
da MdF
Non sono coinvolto personalmente nella vicenda, ma pregherei chiunque di evitare di trattare tale doloroso discorso.
Rimando a quanto già detto in proposito altrove:
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... php?t=5390
Grazie a tutti per la comprensione verso gli sfortunati protagonisti.
Inviato: 13 mag 2006, 09:55
da fph
Già. Non riapriamo questo discorso, per favore.
Inviato: 13 mag 2006, 15:00
da Giggles
ehi, io ovviamente scherzavo
Figuratevi se mi vado a fare gli affari altrui -__-"
Inviato: 18 mag 2006, 22:08
da maneb90
comunque fatto stà che:
ragazza bella : matematica = io : latino...
o no? certo non sapete come vado in latino...ma vi lascio immaginare
Inviato: 18 mag 2006, 22:21
da came88
maneb90 ha scritto:comunque fatto stà che:
ragazza bella : matematica = io : latino...
o no? certo non sapete come vado in latino...ma vi lascio immaginare
Secondo me il problema principale è un altro
ragazza : matematica = io : filosofia...
(credo di andare in filosofia come maneb90 in latino)
Vista la scarsità di ragazze matematiche e visto che non tutte le ragazze sono belle, parla la statistica (che però vale solo in generale...)
Non che io abbia qualcosa contro le ragazze matematiche: anche questa è statistica