Pagina 2 di 5

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ReKaio
(4/3)*e^(-30*((2/5)*abs(x)-3)^4)-((2/5)*abs(x)-3)^2+10
<BR>
<BR>azarus è ancora vivo? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
<BR>
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-06-25 18:20, ReKaio wrote:
<BR>(4/3)*e^(-30*((2/5)*abs(x)-3)^4)-((2/5)*abs(x)-3)^2+10
<BR>
<BR>scusa la mia ignoranza matematica ma cosa me ne faccio di questa simpatica formuletta??? =))
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>azarus è ancora vivo? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>a quanto sembra si..(ehi az se leggi..come ti e\' sembrato vincere contro lucio?ahahahah...che scarso!)
<BR>ff

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
gne, vivo sigillato in casa dopo che uno mi ha pestato senza nessun motivo
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>ho paura <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ReKaio
allora vieni su IRC che ti insegnamo a difenderti <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Fede_HistPop
Azarus, ma dai! Un po\' di mIRC, un po di palestra, e poi lo meni <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
<BR>E poi non mi tornano i conti... cioè, vivi sigillato in casa, e sul sito nn vieni?!?! Bah!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Pascat
Secondo me prostaferesi...io nn l\'ho mai usata,ne tantomeno penso che mi servirà!!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Ospite
ma perche nessuno mi spiega la formula di viglietta???daaai
<BR>(almeno qualcuno che vive in IRC potrebbe essere cosi gentile...)
<BR>ff

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Alex85
(4/3)*e^(-30*((2/5)*abs(x)-3)^4)-((2/5)abs(x)-3)^2+10
<BR>
<BR>franc: è esattamente questa la formula di viglietta, o formula sei seni.
<BR>non ha alcunchè di particolare.
<BR>plottala in un sistema di riferimento cartesiano, tutto lì
<BR>
<BR>alex

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ReKaio
<!-- BBCode Start --><IMG SRC="http://kaiou.altervista.org/funzione_seno.jpg"><!-- BBCode End -->

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
Vi sbagliate, quella è solo la funzione seno di x, mentre la Formula di Viglietta è ben altra cosa! Eccola qui in versione riveduta e corretta (quella postata sull\'altra discussione conteneva un piccolo errore):
<BR>
<BR>Sum(i_1=0..n : Sum(i_2=0..i_1 : Sum(i_3=0..i_2 : ... Sum(i_k=0..i_(k-1) : i_k )...))) = Coeff.Bin.(n+k,k+1).
<BR>
<BR>Si dimostra facilmente per induzione, ma anche con argomenti combinatori.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Sum(i_1=0..n : Sum(i_2=0..i_1 : Sum(i_3=0..i_2 : ... Sum(i_k=0..i_(k-1) : i_k )...))) = Coeff.Bin.(n+k,k+1).
<BR>
<BR>c\'ero arrivato anch\'io, ad una roba simile... comunque è più bello scriverla così: [nb, (m,n) = coefficiente binomiale di m su n]
<BR>
<BR>Sum(i_1=0..n : Sum(i_2=0..i_1 : Sum(i_3=0..i_2 : ... Sum(i_k=0..i_(k-1) : Sum(i_(k+1)=0..i_k (i_(k+1),0) )...))) = (n+k,k+1). <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
<BR>
<BR>(provate a scriverla \"seriamente\" su un foglio... è ,molto più carina)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
e in effetti non è per nulla \"brutta\", e per di più ha un campo di applicabilità che ai miei occhi pare molto ampio!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Questa è bella sul serio... si può scrivere senza i puntini, con un unlteriore sommatoria sui pedici di i? mi sembra di si, ma sono stanco per pensarci, lo faccia qualcuno e magari si sprechi anche a mettere un immagine con tutto scritto in forma decente

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
una cosa tipo...
<BR>sum (n i) = (n+1 k+1)
<BR>ti può andar bene come sunto?
<BR>dovrebbe essere corretta...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
anzi mi accorgo di averl letto male, forse non è possibile