Pagina 2 di 2
Inviato: 13 ago 2006, 11:38
da Demos
Non penso si possa integrare in questo modo.... $ h $ è dipendente da $ x $
Inviato: 13 ago 2006, 17:03
da Tamaladissa
No h e semplicemente il punto in cui si trova inizialmente sopra la superficie. Si in effetti potevo anche non metterlo...
E comunque non puo dipendere da x perche se x cambia cambierebbe l'accelerazione e la bomba esploderebbe.
Inviato: 14 ago 2006, 16:36
da NEONEO
Aiuto, ma che problema è? Per mne la bomba non è mai esistita dal momento in cui gli sfortunati hanno attivato il sensore........
Inviato: 14 ago 2006, 21:24
da shuzz
.....Booooooom! A causa dell'accelerazione di gravità! Sì, ci avevo pensato anch'io, ma credo che non bisogna tenerla in considerazione.
Inviato: 29 ago 2006, 20:33
da Giggles
Ora che ricordo, mi interessava sapere come andava a finire questo problema -.-
Se il sensore di accelerazione è sulla bomba, allora in "caduta libera" non avverte alcuna accelerazione. Fare un tunnel attraverso la terra per farla uscire dall'altra parte, oltre che stupido, non funziona perchè oscillerebbe dentro al tunnel su e giù chiaramente. L'idea era allora di allontanarla con una sorgente gravitazionale esterna. Cioè avvicinare qualcosa di molto massivo alla terra che attiri a sè la bomba. Ma una cosa del genere farebbe più danni della bomba stessa -.- Oltretutto è ovvio che sto divagando tanto per non scrivere solo "qual'è la soluzione?", dato che la bomba è ferma sulla superficie della terra e quindi non in caduta libera. Era meglio se stava in orbita come un satellite
beh... up.
Inviato: 29 ago 2006, 21:08
da __Cu_Jo__
Se avete letto l'universo elegante di greene c'è lo stesso identico problema. La bomba deve essere messa in un razzo che abbia un'accelerazione data da $ a = G\frac{M}{{x^2 }} $ in modo che la forza d'inerzia del razzo e la forza peso si equilibrino.
Inviato: 03 set 2006, 14:04
da Franchifis
__Cu_Jo__ ha scritto:Se avete letto l'universo elegante di greene c'è lo stesso identico problema. La bomba deve essere messa in un razzo che abbia un'accelerazione data da $ a = G\frac{M}{{x^2 }} $ in modo che la forza d'inerzia del razzo e la forza peso si equilibrino.
Mi hai scoperto! In effetti è proprio lì che avevo visto questo problema.