...se anni fa era molto più simpatica e aperta a cazzate o scherzi umoristici, oggi è molto più permalosa, chiusa in se stessa e nei suoi calcoli matematici, e protetta da muri invalicabili per quanto riguarda cazzate o tentativi di uscire qualche volta dalla solita e noiosa routine scolastico, non so se intendi.
Non vorrei essere troppo duro ma credo che la colpa di questo comportamento non stia unicamente/- nella matematica. Forse, come ho avuto modo di constatare nelle mie esperienze personali, la persona in questione ritiene quelle cazzate troppo banali da poterci ridere su, e magari cerca divertimento e coglionaggine di altro livello.
Oppure potrebbe avere dei problemi che non ha intenzione di rivelare... insomma ci sono molte variabili, e la matematica non occupa neanche un buon 40% di esse

.
Io personalmente, dopo essermi dato al cazzeggio puro fino a un anno e mezzo fa credo di averne abbastanza della mia irresponsabilità e ho deciso di interessarmi (forse troppo tardi ma cerco di non buttarmi giù) di più a ciò che, di serio, davvero mi piace e che vorrei potesse servirmi in futuro. Detto questo penso che nessuno in questo forum abbia un atteggiamento identico a qualcun'altro nei confronti della matematica, ma credo che non sia difficile risolvere uno dei tanti punti del Problema Vita che chiede "La matematica è la cosa più importante che esista?"
[Edit= P.S. Vorrei tanto che al mondo ogni uomo fosse come la maggior parte degli utenti di questo 4um, almeno per quanto riguarda la capacità di ragionare e la modestia

]