Pagina 2 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
ho aperto un post in proposito.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
0 è pari, se era quello che chiedevi. (0=2*0)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
secondo me, invece, 0 nn è ne pari ne dispari: n è dispari se nn è divisibile x due. n è pari se è divisibile x due. 0:2=0, ma anke 0:3=0

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cricri
il post di ele 174 fa riferimento al teorema di fattorizzazione unica uno dei principali teoremi dell\'algebra che non può essere ignorato da un laureato in matematica mentre forse in altre facoltà è trascurato...per questo, forse, qualcuno non lo conosce DD........

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
scusa vincy ma la cosa non è la stessa di 6:2=3 e 6:3=2???

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
hai ragione, ho detto una stronzata cosmica... vabbe capita, dopo mezzora che stiamo filosofando sull\'1...