Pagina 2 di 2

Inviato: 07 feb 2007, 15:04
da giove
I primi credo 3 dei giochi d'autunno passano alla semifinale locale, alla quale possono comunque iscriversi tutti (compresi quelli che non hanno passato i giochi d'autunno) pagando però 8€.
Tutto chiaro? :D

Inviato: 11 feb 2007, 13:54
da Anlem
Di solito quanti problemi bisogna risolvere per passare alla finale? Quanto conta il tempo?

Inviato: 11 feb 2007, 15:37
da SkZ
GP tutti :(
di solito passa il 10% dei partecipanti alla semifinale per categoria, ma poi decide la Bocconi se far passare altri

Inviato: 11 feb 2007, 16:40
da giove
Ultimamente i quesiti stanno diventando sempre più semplici, perciò se vuoi avere qualche possibilità di passare devi sbagliarne al massimo uno, e forse neanche quello...
Il tempo conta molto (troppo per i miei gusti) perché di solito i primi classificati fanno tutto giusto...
:(

Inviato: 11 feb 2007, 17:23
da SkZ
il GP, che ha classifica nazionale, nel 2006 per passare potevi sbagliare al massimo 1 esercizio.
per lo meno le finali hanno spesso esercizi interessanti

l'unica e' allenarti a fare tutto giusto in al massimo 80-90 minuti

Inviato: 11 feb 2007, 17:51
da giove
Mah, l'anno scorso perlomeno nella C2 erano tutti piuttosto semplici anche in finale...

Inviato: 24 mar 2007, 17:04
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
io oggi vedevo gente che consegnava dopo 20 minuti quando io ho consegnato dopo 40 e mi chiedevo, ma come è possibile? la risposta era semplice: stavo facendo tutti i problemi... :shock:

Comunque mi sembrano orrende queste gare, che selezione c'e'? i problemi erano tutti facilissimi (salvo i soliti errori cretini del tipo ordinare i numeri in nella tabella in modo crescente), alla fine conta solo il tempo...