Pagina 2 di 2

Inviato: 03 apr 2007, 15:34
da Noemi91x
be...scusa la mia idiozia ma non capisco perchè li lega...

Inviato: 03 apr 2007, 15:52
da rapportaureo
In un certo senso è giusto il ragionamento di MindFlyer, poichè la sua relazione , ottenuta grazie al primo teorema di Euclide e al teorema di Pitagora serve a dimostrare il secondo teorema di Euclide (é la dimostrazione che dovresti trovare su un semplice libro di scuola) e quindi li "tocca" tutti e tre...è tipico dei professori orientare il modo di pensare dei propri alunni verso il proprio...

Inviato: 03 apr 2007, 16:11
da Noemi91x
sicuramente scusando l'espressione vi sto rompendo con le mie domande... :D però devo scrivere questo legame in due passaggi che ci scrivo in quello dopo?nn mi odiate... :wink:

Inviato: 03 apr 2007, 16:24
da rapportaureo
DEFB=MNDK+BKOP(per Pitagora)
DEFB=BKOP+OPIL(per il primo di euclide)
tutto ciò implica che MNDK=OPIL.
Sono due passaggi, no?

Inviato: 03 apr 2007, 16:45
da Noemi91x
thanks