Pagina 2 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Per le prove di ammissione fruga un po\' nel sito della SNS:
<BR>
<BR>http://www.sns.it
<BR>
<BR>se non li trovi ti scrivo la pagina esatta.
<BR>
<BR>Certo se non passi l\'esame perdi un anno, ma devi considerare che ci vuole un bel cervello per la SNS a mio parere la migliore in Italia per quanto riguarda matematica e una fra le prime per fisica.
<BR>
<BR>SE C\'é QUALCUNO CHE é STATO AMMESSO ALLA SNS CHE PASSA DI QUA SI FACCIA SENTIRE PER FAVORE. NON SI SA MAI...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
Cmq oltre a entrare il problema è rimanere alla normale. Infatti in ogni esame non potete prendere meno di 24/30 e non potete avere una media annua inferiore a 27/30, e oltre a dare gli esami del corso di laurea dovete darne alcuni interni, cioè se entrate dovrete passare i prossimi 7 anni (laurea + dottorato) a sgobbare come dei \"maiali\" (perdonate l\'espressione poco felice sopratutto in un ambito così edotto), e ce la farete a studiare con costanza ogni giorno di ogni mese di ogni anno, perchè succede a tutti di avere un periodo un po difficile, in cui magari non avete voglia di studiare, e lì alla prima cavolata sei out,e magari era già da qualche anno dentro, e vieni buttato fuori così, prima della laurea, ma ne vale la pena? I normalisti in più di un laureato normale hanno sostenuto solo una decina di corsi in più, è solo fama, l\'importante è laurearsi bene in una qualsiasi università, hanno solo + fama, ma ne vale la pena?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
(P.S. Io sto solo cercando di persuadervi che la normale fa schifo, così quando ci provo io, al concorso c\'è meno gente e ho più probabilità................. cmq quello che ho scritto sopra è vero, e onestamente non so quanto sia estenuante la vita di un normalista, anche chissà poi le gratificazioni............................)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da alefig
V assicuro che 41 ore di lezione a settimana sono pesanti però alla fine si sopravvive (o almeno lo spero visto che io sono al primo anno di mate e la strada è ancora lunga).
<BR>Comunque chi non riuscisse a passare non ha assolutamente perso un anno: si può iscrivere ad un\'altrà università.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
e per la fisica quali sarebbero le altre facoltà importanti oltre alla Normale??

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Milano è molto valida per fisica.
<BR>Alefig sei passato? Raccontami ti prego!
<BR>
<BR>P.S.Complimenti! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: XT il 07-01-2003 19:08 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
Milano Politecnico o Statale?
<BR>Altre?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Politecnico dovrebbe essere chiedo conferma.
<BR>
<BR>Per le altre non so, prova a cercare su Internet, qualcosa trovi.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
Milano quella di via Celoria (credo quindi Politecnico). Altrimenti Catania.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Eurydice
Io ho letto da qlke parte ke Padova e Firenze (c\'è il CNR) sono molto qualificate, poi anke lì dipende dai professori...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
Padova è famosa soprattutto per avere prof un po\' stronzi, almeno così mi dicono (abito vicino a Venezia).

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
forse... solo ke probabilemnte entro 2004/2005 il CNR kiuderà per mancanza di fondi... quindi rimangono Pisa (xkè è pisa), Milano (CERN), Catania (INFN)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da psion_metacreativo
è vero, che ne pensate delle politiche verso la scienza di questo governo?
<BR>voto da 1 a 10: 3 (arretrato, mentalità consumistica e imprenditoriale, scarso rispetto per la ricerca pura che faranno arretrare ulteriormente l\'Italia rispetto agli standard internazionali)
<BR>E più in generale?
<BR>voto da 1 a 10: 1 (no comment................... i fatti sono sotto gli occhi di tutti............)
<BR>
<BR>P.S. NON voto sinistra, e NON ho interesse alla propaganda politica, sono solo serio e obbiettivo.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Sono d\'accordo con te psion ma più o meno tutti i governi che abbiamo avuto si sono comportati così...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
Tutti purtroppo.
<BR>Come mai Milano viene associato a un CERN tra parentesi? Scusate l\'ignoranza.
<BR>E poi devo ancora capire con certezza se Milano Statale o Politecnico
<BR>
<BR><IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Kalidor il 08-01-2003 20:49 ]