Inviato: 10 giu 2007, 19:41
x piever..potresti postare la tua soluz?:-)a occhio pare che funzione cmq!
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Guarda il post di leblanc della pagina primaFeddyStra ha scritto:Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Infatti se $ x<y $, $ x^x<y^x<y^y $.
Ps: direi che si possa considerare non analitica...
Ehi, ho un fantastico emulatore!... Federico, Federico, non cadere anche tu negli errori dei brocchi come il sottoscritto!!mitchan88 ha scritto:Guarda il post di leblanc della pagina primaFeddyStra ha scritto:Se $ x\in \left ]0,\frac 1 2 \right] $ direi che $ x \le 1-x $ e quindi è naturale che $ x^x \le (1-x)^{1-x} $, con l'uguaglianza solo nel caso $ x=\frac 1 2 $.piever ha scritto:uhm, se non ho completamente cannato la dimostrazione, per x nell'intervallo $ \displaystyle(0,\frac{1}{2}) $ si ha una tesi un po' piu' forte, cioe':
$ \displaystyle x^x<(1-x)^{1-x} $
Ma onestamente non credo ci sia una soluzione non analitica, anche se sarei curioso di vederla...
Infatti se $ x<y $, $ x^x<y^x<y^y $.
Ps: direi che si possa considerare non analitica...