Pagina 2 di 2

Inviato: 14 ago 2007, 12:43
da memedesimo
Ciao, ci ho provato anch'io e mi esce che $ d a = \frac{Robaccia d \theta}{cos( \theta)} $, che bisogna integrare da $ 0 $ a $ \pi/2 $. Siccome non so fare quell'integrale, ho sfruttato il fatto che nell'intervallo considerato la funzione $ \frac{1}{cos( \theta)} $ è sempre maggiore di $ tan(\theta) $ e quindi siccome l'integrale della seconda funzione tra $ 0 $ a $ \pi/2 $ è infinito, lo deve essere anche il primo!


Ciao!

Inviato: 14 ago 2007, 15:19
da enomis_costa88
Solo uno sporco fisico pezzente non saprebbe fare quel semplice integralino :P

Ti calcolo solo la primitiva:

$ \int \frac{dx}{\cos x}= $ $ \int \frac{1+t^2}{1-t^2} \frac{2 dt}{1+t^2} $ $ =\int \frac{1}{1-t}dt+\int\frac{1}{1+t}dt $$ =\ln |\frac{1+t}{1-t}| $
con $ t = \tan(\frac{x}{2}) $

Però carina l'idea con cui ti sei sbrigato fuori senza risolverlo!

Inviato: 14 ago 2007, 18:26
da memedesimo
scusa ma...come cavolo ha fatto a venirti in mente quel modo di fare l'integrale?! :D :D :D