Pagina 2 di 5
Inviato: 12 nov 2007, 23:26
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
credo 9

Inviato: 12 nov 2007, 23:42
da Jaquy
4 sui limiti notevoli, che ho studiato e capito solo il giorno dopo il compito...

Inviato: 13 nov 2007, 00:28
da Zok
7/15 in una simulazione di terza prova difficilissima che però non veniva valutata!

Inviato: 13 nov 2007, 01:37
da jordan
be, almeno abbiamo appurato che avete fatto bene a scegliere loscientifico a ragioneria

Inviato: 13 nov 2007, 14:17
da edriv
Pigkappa ha scritto:Fare i conti vi fa proprio schifo, eh

Già... strano, visto che secondo qualche giornalista del piccolo (giornale locale) io avrei detto che "I calcoli sono la mia passione", dichiarazione che è andata a finire come sottotitolo in un articoletto sulle olimpiadi...

Attualmente vinco io!
Inviato: 13 nov 2007, 15:51
da HarryPotter
Signori e signore, passo a condurre!
2 per aver fatto copiare (ero stato ripetutamente avvisato e ho passato un foglio intero quando la prof. era lì davanti al mio banco per sorvegliarmi). Però quelli attorno a me hanno preso, al contrario del solito, dei bei voti...

. In realtà il mio compito era immacolato e avrebbe preso 10.
Se si escludono voti punitivi, il mio voto peggiore è un 7/8 alla fine della quarta ginnasio (I anno) nel compito di geometria euclidea che, come molti di voi sanno, è sempre stata un po' il mio tallone d'Achille.
Ciao ciao
P.S. "Senza geometria non si va alle IMO" (cit.)
Inviato: 13 nov 2007, 17:38
da Il_Russo
8 (e non una volta sola). Errori di distrazione
Inviato: 13 nov 2007, 18:00
da Agi_90
vabbè ma al classico non vale
(ora m'ammazzanoXD)
Inviato: 13 nov 2007, 19:42
da jordan
classico nn vale??ahahahahahh!mica ci hai tanto torto

Inviato: 16 nov 2007, 07:10
da bestiedda
1!!! nel compito in cui passai l'esercizio più difficile a tutti e il mio profo mise 1 a me e dimezzò il voto a tutti gli altri

per quanto riguarda i voti "regolari" credo sul 7e mezzo
Inviato: 16 nov 2007, 10:59
da jordan
ma l'1 manca ancora nella classifica..

Inviato: 16 nov 2007, 21:07
da Sherlock
una volta presi 7,5 in un compito sulle derivate (+ che altro era il primo compito dell'anno). Dopo di che non credo mai meno di 9 se non ricordo male
Inviato: 16 nov 2007, 22:12
da l'Apprendista_Stregone
4
Compito su quella rottura delle identità, equazioni e disequazioni trigonometriche...
Le ho sempre odiate!
Comunque in classe mia ho visto anche gli 0!
Per la gioia del mio ex professore di matematica...

Inviato: 16 nov 2007, 22:36
da Agi_90
l'Apprendista_Stregone ha scritto:4
Comunque in classe mia ho visto anche gli 0!
Per la gioia del mio ex professore di matematica...

in teoria i voti dovrebbero essere tra 1 e 10...

Inviato: 16 nov 2007, 22:44
da edriv
$ ~ 0! = 1 $
