Pagina 2 di 3
Inviato: 23 nov 2007, 22:10
da gianpino
Purtroppo da me c'era una Professoressa incapace che faceva poca attenzione agli scopiazzamenti, così era pieno d'avvoltoi attorno al mio banco
Ho anche avuto un po' di difficoltà per concentrarmi, am per fortuna la classe dopo 45 minuti si era svuotata!
L'anno prossimo spero ci sarà un minimo di serietà in più!
Anarchia orrenda
Inviato: 23 nov 2007, 22:48
da dav44
Io ho votato ANARCHIA TOTALE, senza esagerare, visto che li abbiamo fatti nella nostra classe e il prof ha obbligato tutti a partecipare. Insomma, avevamo una prof di ginnastica a guardarci e non abbiamo NEANCHE DIVISO I BANCHI! Roba da matti... Io ho deciso di non imbrogliare e li ho fatti da solo, ovviamente i miei vicini di banco, non contenti delle loro calcolatrici, mi hanno pure copiato...
Poi bellissima questa, mi alzo per consegnare e mentre mi dirigo verso la cattedra, una mia amica mi ferma e mi fa, alla 3 cosa hai messo?, alla 10, alla 20, alla 12..ecc.? poi finalmente mi ha liberato e ho visto la prof che mi sorrideva come dire "ah come siete simpatici che imbrogliate in modo così spudorato ai giochi di Archimede"... Comunque la mia è una classe di secchioni che credono tutti che il prof vada a vedere come li abbiamo fatti per poi giudicarci su quello ... potevano chiedergli gentilmente di non obbligarli a partecipare, solo che il prof è un gran presuntuoso e secondo me lo ha fatto apposta di iscriverci tutti così saremmo rimasti in classe, avremmo copiato e gli avremmo fatto fare bella figura. Gli altri anni che ho partecipato era molto seria la cosa: intanto la mia vecchia prof iscriveva solo quelli con una certa media, poi ci metteva tutti nell'aula magna molto distanti tra di noi, ritirava tutto ciò che non era necessario e sorvegliava sulla correttezza della prova.
Se sono passato o no non mi importa a questo punto, però forse mi importa che la scuola italiana insegni che essere scorretti paga, invece che trasmettere il significato di una vera competizione ad armi pari in cui vince il più meritevole. Che schifo!!! Ovviamente l'atteggiamento di certe classi e di certe insegnanti è stato riferito alla responsabile della mia scuola, e si spera che tutti i professori coinvolti in questa manifestazione saranno corretti da oggi in poi
Inviato: 23 nov 2007, 23:12
da Alby92
nella mia classe c'è stata poca serietà dalla parte della PROFESSORESSA...
la nostra scuola ha infatti stabilito che tutti gli studenti partecipano alle olimpiadi, pertanto la prof perde 2 ore con tutta la classe. peccato che le olimpiadi ci siano capitate durante le ore della prof di latino, che ODIA la matematica ed è arrivata a ritardare volontariamente l'inizio della prova (anche se di poco, al max 2-3 minuti) e a minacciare di non farci fare archimede, ma di sostiuirlo con un SUO test di latino. avrei solo voluto che provasse a fare una cosa simile...
è inutile dire che quindi la prova è stata poco seria con varie copiature...
Inviato: 24 nov 2007, 07:51
da Bertolo
Voto anarchia: nella mia classe abbiamo fatto il test con la prof di storia che ogni 5 minuti passava in giro a chiedere "te quello lì come lo hai fatto?" e suggerire di conseguenza...
In più in fondo alla classe c'era gente che usava continuamente la calcolatrice (come per l'esercizio che chiedeva la sesta cifra decimale (se non sentivo la risposta data con la calcolatrice avrei sbagliato xké stavo guardando la quinta!!)).
Il compito è come se lo avessimo svolto a coppie.
io e il mio compagno di banco (probabilmente gli unici due a cui fregava qualcosa e non erano solo contenti di perdere due ore) abbiamo fatto ognuno per sè (ne sapevamo abbastanza, come se fosse difficile...) tranne il venti, che abbiamo fatto in coppia tentando di apparecchiare la tavola in tutti i modi possibili (ma tanto lo abbiamo sbagliato...)...
Comunque quest'anno (sigh, per me è l'ultimo) secondo me le prove erano ancora troppo facili...
Re: Anarchia orrenda
Inviato: 24 nov 2007, 12:42
da mod_2
dav44 ha scritto:Gli altri anni che ho partecipato era molto seria la cosa: intanto la mia vecchia prof iscriveva solo quelli con una certa media,
Secondo me sbagliatissimo! Deve essere lo studente a decidere se partecipare o no e non deve veincolato dai voti che prende solitamente... dite la verità quante volte avete sentito che quelli con debito passano ad Archimede?
Re: Anarchia orrenda
Inviato: 24 nov 2007, 12:50
da Goldrake
mod_2 ha scritto: dite la verità quante volte avete sentito che quelli con debito passano ad Archimede?
Veramente mai
Comunque sono favorevole a far partecipare tutti, ma sono un po' scettico quando sento alcuni miei compagni (che non hanno mai visto una prova) dire: ma è solo logica, non centra nulla la bravura...
Un ragazzo creativo ma ignorante potrà risolvere i quesiti sui cavalieri e i briganti o simili, ma dubito che davanti a un quesito di calcolo combinatorio possa ottenere il numero esatto senza teoria, salvo mettersi a contare i casi uno per uno.
Idem per geometria (qui magari potrebbe misurare i lati richiesti con il righello).
Inviato: 24 nov 2007, 14:26
da rapportaureo
Credo anch'io che debba essere una cosa volontaria ma io credo che se così fosse si iscriverebbero tutti, pur di perdere un'ora di lezione.E visto che alla maggior parte dei professori italiani non importa nulla dell'onestà durante lo svolgimento delle prove ci sarebbero così tante truffe che anche i più meritevoli rischierebbero di non passare.Credo che se le olimpiadi venissero prese con una certa serietà dalla scuola si risolverebbe ogni problema..
Re: Anarchia orrenda
Inviato: 24 nov 2007, 14:54
da Agi_90
Goldrake ha scritto:mod_2 ha scritto: dite la verità quante volte avete sentito che quelli con debito passano ad Archimede?
Veramente mai
due anni fa al triennio mi ricordo passò per primo un ragazzo con 4 in matematica... anche io sono fortemente contrario alla selezione prima di archimede, chi vuole partecipare partecipa e basta.

Re: Anarchia orrenda
Inviato: 24 nov 2007, 17:59
da Il_Russo
mod_2 ha scritto:dite la verità quante volte avete sentito che quelli con debito passano ad Archimede?
Vi racconto un caso accaduto nella mia scuola
A.S 2005 - 2006: uno è bocciato, è sotto di mate
Archimede 2006: stessa persona, 91 punti, non può aver copiato, secondo posto della scuola, posto nella squadra d'istituto
Non sono io (io ho fatto 120, per quello che l'altro è arrivato secondo

), ma è successo
k
Inviato: 25 nov 2007, 00:22
da dav44
La mia prof chiaramente si accorgeva se uno voleva partecipare per perdere un'interrogazione o perchè veramente voleva partecipare per i giochi. Accettava che qualcuno si offrisse anche se non aveva tutti 10, 9 o 8... Però cercava di limitare il più possibile la partecipazione... Funzionava così: lei chiedeva a quelli più bravi di partecipare e lasciava liberi gli altri di decidere. Così chiaramente chi aveva tutti 3 non si offriva, perchè era lampante che lo faceva per farsi i fatti suoi per un paio d'ore.
E' un buonissimo sistema, secondo me, per non far sì che i giochi vengano svolti all'interno di una stessa classe, dove tutti copiano, usano calcolatrici, si appellano a quei poveracci che sono interessati a fare gli esercizi.
Poi oltretutto io faccio il Classico, per cui i giochi non vengono presi in grande considerazione... e oltretutto molti insegnanti di lettere ad esempio non sono favorevoli a far partecipare intere classi perchè non vogliono perdere ore di lezione, quindi il metodo della mia vecchia prof cercava di accontentare un po' tutti e alla fine era il più giusto.
Inviato: 25 nov 2007, 10:00
da Cassa
Da noi l'iscrizione è libera..l'unica limitazione ke ha è il numero x "questioni d sicurezza":0 un numero d partecipanti minore o = al 20% o ttt la classe..si iscrive ki vuole..figuratevi ke in prima eravamo sopra il 20 per una persona e hanno dovuto toglilere uno ad estrazione...se fossi uscito io nn sarei andato a cesenatico e ora ne saprei la metà d qll ke sò..e quindi nn avrei fatto 110 (da idiota) ma al max 80...a volte mi vengono i brividi a pensarci

Inviato: 25 nov 2007, 12:26
da salva90
Inviato: 25 nov 2007, 16:12
da le_92
io ho votato "un compito in classe con qualche chiacchiericcio in più" perchè dopo neanche mezz'ora la maggior parte dei miei compagni di classe si è rassegnata ritenendo la prova molto più difficile dell'anno scorso (anche se io non sono d'accordo) e quindi si sono messi a fare i compiti per le ore successive. Quindi non mi è sembrato che girassero suggerimenti in giro per l'aula ma c'era solo confusione perchè alcuni si sono messi a chiacchierare (ma dopo aver consegnato la scheda)....Solo 3 o 4 hanno cercato di barare ma senza risultato: uno cercava di copiare da me dato che l'anno scorso sono passata (però non gli ho risposto perchè non mi sembrava giusto), un altro ha cercato di corrompere il prof per farsi dire le risposte ma ovviamente il prof non ha accettato e un altro ha fatto con la calcolatrice la 17 del biennio (quella della divisione con il resto) mettendo come risultato 114!!! Quindi almeno passa chi se lo merita però in questo modo per chi si impegna è facile passare e non c'è molto gusto....per di più anche i più bravi hanno lasicato almeno 5 caselle i bianco e siamo in 1 PNI!!!
Inviato: 25 nov 2007, 17:24
da mecreddie
bè aver lasciato in bianco 5 caselle mica è così grave. . . insomma, se hanno azzeccato tutte le altre prendono 105!!!
Inviato: 25 nov 2007, 18:21
da mod_2
le_92 ha scritto: la maggior parte dei miei compagni di classe si è rassegnata ritenendo la prova molto più difficile dell'anno scorso (anche se io non sono d'accordo)
Secondo me è più facile dell'anno scorso, è solo una mia impressione?