Pagina 2 di 8
Inviato: 06 dic 2007, 15:25
da Gatto
A parte la discussione matematici/fisici, visto che la prof mi ha obbligato anche quest'anno a fare anche le oli di fisica (xD) qualcuno sa più o meno gli argomenti principali (e formule principali) da sapere?
Grazie a tutti

Inviato: 06 dic 2007, 20:11
da julio14
Per quanto riguarda la discussione matematica/fisica, ovviamente matematica
Ma da quest'anno ho deciso di provare le Olifis anche se sono in 4 e mi mancano elettricità e balle varie, e per farle ho fatto anche spostare un compito di mate alla mia prof. A questo punto se non dovessi superare neanche la prima fase ci farei abbastanza una figura di -biiiiiip-, e quindi ho provato a fare mezzo (sono pigro XD) test dell'anno scorso e ho fatto 77, per due 154. So che dipende da istituto a istituto, ma secondo voi ho qualche speranza di passare con 154?
Inviato: 06 dic 2007, 20:46
da alexba91
julio14 ha scritto:Per quanto riguarda la discussione matematica/fisica, ovviamente matematica
Ma da quest'anno ho deciso di provare le Olifis anche se sono in 4 e mi mancano elettricità e balle varie, e per farle ho fatto anche spostare un compito di mate alla mia prof. A questo punto se non dovessi superare neanche la prima fase ci farei abbastanza una figura di -biiiiiip-, e quindi ho provato a fare mezzo (sono pigro XD) test dell'anno scorso e ho fatto 77, per due 154. So che dipende da istituto a istituto, ma secondo voi ho qualche speranza di passare con 154?
nella mia scuola ti farebbero una statua all entrata!!
Inviato: 06 dic 2007, 20:53
da julio14
alexba91 ha scritto:nella mia scuola ti farebbero una statua all entrata!!
Sono così bassi in genere i punteggi alla Olifis? beh allora speriamo in bene... anche perchè la figura di -biiiiiip- se non la faccio io la fa la prof che in pratica mi diceva che non avevo speranze in 4, la zittirei proprio... perchè sinceramente mi aveva fatto abbastanza arrabbiare dicendo "c'è il compito tu lo fai le olimpiadi saltano" quando le ho anche detto che ero disposto a consegnare in bianco pur di andare a farle (tanto il voto più basso lo annulla XD)
Inviato: 06 dic 2007, 20:56
da alexba91
julio14 ha scritto:alexba91 ha scritto:nella mia scuola ti farebbero una statua all entrata!!
Sono così bassi in genere i punteggi alla Olifis? beh allora speriamo in bene... anche perchè la figura di -biiiiiip- se non la faccio io la fa la prof che in pratica mi diceva che non avevo speranze in 4, la zittirei proprio... perchè sinceramente mi aveva fatto abbastanza arrabbiare dicendo "c'è il compito tu lo fai le olimpiadi saltano" quando le ho anche detto che ero disposto a consegnare in bianco pur di andare a farle (tanto il voto più basso lo annulla XD)
io sono di quarto anche e ti assicuro che si è vero che non è facile passare, ma neanche impossibile, non per dire ma io sono da tutti ritenuto il favorito della scuola

, comunque ti assiduro che se riesci afare un punteggio simile allora penso che passi sicuramenta a meno che tu non vada ad harvard a scuola,ma tu hai già studiato termodinamica poer caso a scuola?
Inviato: 06 dic 2007, 21:11
da Agi_90
julio14 ha scritto:alexba91 ha scritto:nella mia scuola ti farebbero una statua all entrata!!
Sono così bassi in genere i punteggi alla Olifis? beh allora speriamo in bene... anche perchè la figura di -biiiiiip- se non la faccio io la fa la prof che in pratica mi diceva che non avevo speranze in 4, la zittirei proprio... perchè sinceramente mi aveva fatto abbastanza arrabbiare dicendo "c'è il compito tu lo fai le olimpiadi saltano" quando le ho anche detto che ero disposto a consegnare in bianco pur di andare a farle (tanto il voto più basso lo annulla XD)
ma quale... da turista completo l'anno scorso (ero in terzo) sono arrivato 3° o 4° alle provinciali... le olifis (per lo meno a catania) sono veramente facili da passare...

Inviato: 06 dic 2007, 21:17
da alexba91
Agi_90 ha scritto:
ma quale... da turista completo l'anno scorso (ero in terzo) sono arrivato 3° o 4° alle provinciali... le olifis (per lo meno a catania) sono veramente facili da passare...

vabbe forse nella tua provincia è cosi ma ti assicuro che da noi non è cosi facile, solo per curiosità ricordi quanti punti facesti alla prima fase?
Inviato: 06 dic 2007, 21:34
da Agi_90
alexba91 ha scritto:Agi_90 ha scritto:
ma quale... da turista completo l'anno scorso (ero in terzo) sono arrivato 3° o 4° alle provinciali... le olifis (per lo meno a catania) sono veramente facili da passare...

vabbe forse nella tua provincia è cosi ma ti assicuro che da noi non è cosi facile, solo per curiosità ricordi quanti punti facesti alla prima fase?
130-140...
Inviato: 06 dic 2007, 21:37
da alexba91
vabbe ma scusa come hai fatto in perzo a fare così tanti punti?
Inviato: 11 dic 2007, 11:52
da salva90
colgo l'occasione per annunciare che se le risposte di MaialeK™ son giuste ho fatto più di gabriel

Inviato: 11 dic 2007, 12:45
da giove
Quali sono queste risposte, visto che non posso usare msn dai computer della scuola?

Inviato: 11 dic 2007, 13:28
da Pigkappa
Le mie:
CAB DEE DCD A
BEB CCC DAD B
CEE AEB EDC A
DEB EEB CDD D
Ripensandoci ora, penso di aver sbagliato quasi sicuramente quella della luce che incideva sulla piastra metallica (non ricordo il numero) e non sono affatto sicuro sull'ultima. Anche riguardo ad alcune domande in qua e in là ho qualche dubbio, non ricordo esattamente quali...
Farsi fregare ancora dalla termodinamica però è brutto

Inviato: 11 dic 2007, 13:41
da alexba91
Pigkappa ha scritto:Le mie:
CAB DEE DCD A
BEB CCC DAD B
CEE AEB EDC A
DEB EEB CDD D
Ripensandoci ora, penso di aver sbagliato quasi sicuramente quella della luce che incideva sulla piastra metallica (non ricordo il numero) e non sono affatto sicuro sull'ultima. Anche riguardo ad alcune domande in qua e in là ho qualche dubbio, non ricordo esattamente quali...
Farsi fregare ancora dalla termodinamica però è brutto

aspettiamo le risposte esatte, ma comunque penso che l'ultima si la A perche l'enegia cinetica delle particelle di un corpo è direttamente proporzionale alle temperatura assoluta dell stesso, quindi penso che la riposta esatta fossero i segmenti nei quali la tempratura aumentava e quindi proporzionalmente l energia cinetica delle particelle dello stesso corpo.
Inviato: 11 dic 2007, 14:01
da donchisciotte
CABDEEBCBA
BEECCCDADB
CEEAEBEDBA
BEBEEBCDDD
ma sicuramente ho sbagliato la 40 e la 25

Inviato: 11 dic 2007, 14:01
da Pigkappa
C'erano tre segmenti in cui aumentava la temperatura del corpo, però...