Pagina 2 di 2
Inviato: 05 mag 2008, 16:57
da toroseduto
algebra... anche se vince di poco lo spareggio con teoria dei numeri....
combinatoria è un po' troppo vasta è difficile che ti possa piacere tutta...
per geometria sono negato...(ho forse non ho mai voluto studiarla?!

)
Inviato: 12 mag 2008, 17:27
da Lorentz il M
Quoto:
toroseduto ha scritto:per geometria sono negato...(ho forse non ho mai voluto studiarla?!

)
Inviato: 12 mag 2008, 18:03
da DiGiNeX
Nella squadra, io ero colui che era destinato al Calcolo Combinatorio.
Poi avevamo un ragazzo pratico nella "Teoria dei Numeri", due pratici in "Algebra" e due adibiti alla soluzione dei problemi di "Geometria". Il rimanente era un po' un tuttofare tra "Algebra" e "Teoria dei Numeri".
Tuttavia, a me piace molto anche la Teoria dei Numeri; il motivo per cui ho deciso di passare questo compito è perché io, per risolvere i problemi di quel tipo, ho bisogno di più tempo. Inoltre, nel Calcolo Combinatorio ero il più preparato, tra noi.
Quindi, alla fine, sono indeciso tra "Calcolo Combinatorio" e "Teoria dei Numeri".
Inviato: 12 giu 2008, 14:31
da Desmo90
Sicuramente teoria dei numeri, mentre quella che preferisco di meno è geometria.

Inviato: 12 giu 2008, 14:54
da toroseduto
Desmo90 ha scritto:quella che preferisco di meno è geometria.

Direi che siamo la maggioranza a concordare su questo punto...

Inviato: 12 giu 2008, 15:03
da Desmo90
toroseduto ha scritto:Direi che siamo la maggioranza a concordare su questo punto...
Rivoluzione
Aboliamo la geometria dal programma olimpico
