Pagina 11 di 12

Inviato: 03 giu 2005, 16:28
da Melkon
karotto ha scritto:L'uomo si è ucciso APPENA trovato l'anello?
si
giusto il tempo di, che so, prendere una pistola(!)...
comunque, non ha grande importanza

Inviato: 03 giu 2005, 16:30
da Melkon
The Irene ha scritto:1. L'uomo si sarebbe ucciso lo stesso se la moglie fosse morta in un altro luogo, modo o momento?
2. L'uomo si sente responsabile della morte della moglie?
mmh... 1 si (ma aspetto conferma da maraxsus)
2. no

Inviato: 03 giu 2005, 16:31
da Melkon
Singollo ha scritto:La fede era incollata al dito?
incollata? no, era una semplice fede infilata in un semplice anulare

Inviato: 03 giu 2005, 16:31
da Melkon
chiara85 ha scritto:la moglie aveva accidentalmente ingoiato la fede...?!
no...

Inviato: 04 giu 2005, 16:27
da Sisifo
1)Il marito è certo della morte della moglie solo per la notizia del naufragio o aveva altri elementi?
2)Il marito aveva qualche particolare motivo per uccidersi (legato alle circostanze della morte della moglie)?

Inviato: 04 giu 2005, 21:44
da The Irene
Il pesce aveva dei segni particolari?

Inviato: 05 giu 2005, 11:26
da Melkon
Sisifo ha scritto:1)Il marito è certo della morte della moglie solo per la notizia del naufragio o aveva altri elementi?
qui siamo a un punto cruciale! Specifica meglio il QUANDO però, perché è importante

Inviato: 05 giu 2005, 11:26
da Melkon
The Irene ha scritto:Il pesce aveva dei segni particolari?
no

Inviato: 05 giu 2005, 12:05
da karotto
Quando la moglie era arrivata sull'isola del guardiano quest'ultimo aveva ricevuto notizie o aveva notato qualcosa che poi, dopo il naufragio, lo avrebbe condotto alla morte della moglie (di cui poi è stato certo dopo la visione dell'anello)?

Inviato: 05 giu 2005, 17:28
da Sisifo
Melkon ha scritto:
Sisifo ha scritto:1)Il marito è certo della morte della moglie solo per la notizia del naufragio o aveva altri elementi?
qui siamo a un punto cruciale! Specifica meglio il QUANDO però, perché è importante
1a)...subito prima di mangiare il pesce?
1b)...non appena gli è stato comunicato del naufragio?

Inviato: 06 giu 2005, 15:07
da maraxus di keld
Innanzitutto scusate il ritardo, sono stato all'estero per qualche giorno e non ho potuto rispondere.....

Inoltre grazie a Melkon che ha risposto al posto mio, però, ti prego, smettila di sbaglire a scrivere il mio nome....... :twisted:

Inviato: 06 giu 2005, 15:09
da maraxus di keld
Melkon ha scritto:
The Irene ha scritto:1. L'uomo si sarebbe ucciso lo stesso se la moglie fosse morta in un altro luogo, modo o momento?
2. L'uomo si sente responsabile della morte della moglie?
mmh... 1 si (ma aspetto conferma da maraxsus)
2. no
1) in effetti è un pò difficile rispondere, però se a parte il modo, il luogo, o il momento tutto il resto sarebbe rimasto invariato, allora la risposta è SI

Inviato: 06 giu 2005, 15:12
da maraxus di keld
karotto ha scritto:Quando la moglie era arrivata sull'isola del guardiano quest'ultimo aveva ricevuto notizie o aveva notato qualcosa che poi, nel naufragio, lo avrebbe condotto alla morte della moglie (di cui poi è stato certo dopo la visione dell'anello)?
no

Inviato: 06 giu 2005, 15:18
da karotto
Ma il faro deve entrarci in qualche parte?
oppure è indifferente il mestiere dell'uomo ? (basta che si trovasse su un isolotto lontano dalla moglie)

Inviato: 06 giu 2005, 15:22
da maraxus di keld
Sisifo ha scritto:
Melkon ha scritto:
Sisifo ha scritto:1)Il marito è certo della morte della moglie solo per la notizia del naufragio o aveva altri elementi?
qui siamo a un punto cruciale! Specifica meglio il QUANDO però, perché è importante
1a)...subito prima di mangiare il pesce?
1b)...non appena gli è stato comunicato del naufragio?
1) cmq sia la certezza che la moglie sia morta è dovuta anke ad altri elementi di valutazione.

Ricordiamo che la certezza ce l'ha solo dopo aver trovato l'anello

se chiedi se aveva questi elementi al momento descritto:

1a) si
1b) si

Però ho paura di avere frainteso, quindi se puoi analizzare più profondamente
questo passo è meglio.