risultati olimpiadi 2006
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25 nov 2006, 14:39
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25 nov 2006, 14:39
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
mah... io non sono convinto di questa libertà lasciata ai responsabili di non attenersi alla classifica ufficiale... Voglio dire: se qualcuno viene sorpreso in flagrante, ben venga l'estromissione automatica dalla gara, ma in caso contrario...
E' vero, può sempre capitare che quello bravo abbia mal di testa e faccia un punteggio basso, ma il suo ripescaggio non deve escludere altri che, fino a prova contraria, sono stati più in gamba, sia pure per i motivi più disparati.
Piuttosto, se in una scuola ne passano, che so, 12, allora sarà bene dire che ne passano 10 e i due posti extra li si riserva a ripescaggi, o sono automaticamente attribuiti a chi l'anno prima ha ottenuto i risultati migliori...
Se fossi stato uno dei tuoi compagni con 99, e fossi stato estromesso senza aver barato, mi sarei incazzato come una iena, perchè non è giusto escludere chi fa bene perchè un altro avrebbe senza dubbio fatto meglio, se... La storia non si fa con i se...
Beninteso, avendo quei due copiato, sono contento che sia finita così, ma, in mancanza di prove, a rigore, non avrebbero potuto essere sanzionati... e se sono stati beccati, avrebbero fatto bene a non inserirli in classifica, tanto il loro non era un punteggio "pulito"...
E' vero, può sempre capitare che quello bravo abbia mal di testa e faccia un punteggio basso, ma il suo ripescaggio non deve escludere altri che, fino a prova contraria, sono stati più in gamba, sia pure per i motivi più disparati.
Piuttosto, se in una scuola ne passano, che so, 12, allora sarà bene dire che ne passano 10 e i due posti extra li si riserva a ripescaggi, o sono automaticamente attribuiti a chi l'anno prima ha ottenuto i risultati migliori...

Se fossi stato uno dei tuoi compagni con 99, e fossi stato estromesso senza aver barato, mi sarei incazzato come una iena, perchè non è giusto escludere chi fa bene perchè un altro avrebbe senza dubbio fatto meglio, se... La storia non si fa con i se...
Beninteso, avendo quei due copiato, sono contento che sia finita così, ma, in mancanza di prove, a rigore, non avrebbero potuto essere sanzionati... e se sono stati beccati, avrebbero fatto bene a non inserirli in classifica, tanto il loro non era un punteggio "pulito"...

La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger
MIND torna!! :D
MIND torna!! :D
Penso che questo si chiami classico tradizionale (intendi quello con 2 ore di matematica a settimana, vero?), tranne che abbiate sperimentazioni che coinvolgano qualche altra materia.Nika.k ha scritto:anch io faccio il classico, ma con indirizzo sperimentale di meno matematica possibile...
P.S. Scusate l'O.T.
no scusa, intendevo dire che faccio un indirizzo sperimentale del classico sui beni culturali e ambientali e in questo indirizzo ce meno matematica anche rispetto al classico tradizionale... 2 ore a settimana, invece al tradizionale ne fanno 3... molti miei compagni ad esempi hanno scelto questo indirizzo per fare meno matematica possibile e non tanto per l interesse riguardo ai beni culturali..io avrei voluto scegliere un indirizzo tipo classico con piu matematica ma da noi non ce...
sì vabbè lo so... ho già fatto un grande passo avanto scrivendo le parole per esteso e non abbreviate, però il punto è che non sono abituata a usare i caratteri accentati e allora, scrivendo velocissimamente non mi saltano all'occhio e scrivo con i caratteri normali... mi impegnerò a usare gli accenti da oggi in poi...quanto siete pignoli voi matematici...
avete visto che in questo post ho scritto tutte le parole accentate??
faccio un esercizio di accenti: una città troverà trentatrè pubblicità di felicità all'unanimità di libertà...ma quanto sono scema... bannatemi...
avete visto che in questo post ho scritto tutte le parole accentate??
faccio un esercizio di accenti: una città troverà trentatrè pubblicità di felicità all'unanimità di libertà...ma quanto sono scema... bannatemi...
- Ponnamperuma
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 10 lug 2006, 11:47
- Località: Torino
A rigore trentatrè andrebbe scritto trentatré... ma va beh, il mio era solo un esercizio di spaccamento di cosiddetti!!Nika.k ha scritto: faccio un esercizio di accenti: una città troverà trentatrè pubblicità di felicità all'unanimità di libertà...ma quanto sono scema... bannatemi...


La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca. - Martin Heidegger
MIND torna!! :D
MIND torna!! :D
Wow, per la serie: chi non ha altro da fare nella vita.....
giusto fph?
Mi sa che si sta andando "leggermente" OT... a meno che nelle oli non si perano punti per una punteggiatura sbagliata
giusto fph?
Mi sa che si sta andando "leggermente" OT... a meno che nelle oli non si perano punti per una punteggiatura sbagliata

[url=http://www.myspace.com/italiadimetallo][img]http://img388.imageshack.us/img388/4813/italiadimetallogn7.jpg[/img][/url]
-
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 25 nov 2006, 14:39
Voglio dire: se qualcuno viene sorpreso in flagrante, ben venga l'estromissione automatica dalla gara, ma in caso contrario...
cmq io sarei passato ugualmente perchè sono arrivato terzo quindi alla fine non mi interessa più di tanto. Inoltre è stato uno dei due ad ammettere di aver fatto il compito in due.. quindi più in flagrante di cosi
io credo in una nuova religione: la matematica