Pagina 14 di 26

Inviato: 16 gen 2007, 22:14
da Pigkappa
Come si fa il diverso?

Inviato: 16 gen 2007, 23:02
da edriv
\neq

$ ~ a \neq b \Leftrightarrow b \neq a $

Inviato: 02 feb 2007, 19:26
da Fornaro
$ a^2+b^2=c^2 $

Inviato: 03 feb 2007, 15:08
da pic88
come si mettono le virgolette in un testo?... quando compilo il dvi scompaiono... ho una guida per LaTeX ma non ci ho trovato nulla..

Inviato: 03 feb 2007, 15:29
da SkZ
nel testo normale invece di " (cui uso e' deprecato) di usano `` per aprire e '' per chiudere. Purtroppo nella tastiera italiana le prime (backtick o accento grave) non mi ricordo come reperirle, le seconde sono gli apostrofi o vigoletta singola

$ ~\textrm{e disse: ``Ciao!''} $

Inviato: 08 mar 2007, 06:57
da Salva
un esperimentino:

$ |{\mathcal A}|= \left| \begin{array}{ccc} k & 0 & 0 \\ 0 & (k-1) & 0 \\ 0 & 0 & (k+1) \end{array} \right| = \left\{ \begin{array}{lcl} =0 & \Longleftrightarrow & k \in \{0; \pm 1\} \\ = k(k^2 -1) & \Longleftrightarrow & k \neq 0; \pm 1 \end{array} \right. $

volevo usare l'insiemistica anche per la seconda implicazione nella graffa, ma non so il comando per l'insieme dei reali R. Un aiutino?

Inviato: 08 mar 2007, 12:39
da Reese
$ \mathbb{R} $ = \mathbb{R}

Inviato: 27 apr 2007, 23:16
da julio14
$ \mathbb{S}.\mathbb{P}.\mathbb{Q}.\mathbb{R}. $

Inviato: 01 mag 2007, 10:28
da ttommy8488
$ \displaystyle (x^2+y^2 ) + \frac{{x_0}^2+{y_0}^2}{x+y} = \int {\varphi} d\varphi $

Inviato: 02 mag 2007, 23:03
da cowee
Marco ha scritto:
Sisifo ha scritto:$ \omega+2 \neq 2+\omega $
Sottile!!! Questa la capiranno a mala pena in quindici...

Mmm... troppo allettante, io ci provo: trattasi di gruppo non abeliano?

Saludos!

Inviato: 03 mag 2007, 19:21
da korkey
Provo:

$ \frac{x^2}{1+lnx^2} $

Inviato: 03 mag 2007, 21:45
da salva90
korkey ha scritto:Provo:

$ \frac{x^2}{1+lnx^2} $
mettici un \displaystyle e viene meglio:

$ \displaystyle\frac{x^2}{1+lnx^2} $

Inviato: 03 mag 2007, 21:55
da korkey
ok riprovo:

$ \displaystyle\frac{x^2}{1+ln^2x} $

Inviato: 17 mag 2007, 14:49
da TADW_Elessar
SkZ ha scritto:Purtroppo nella tastiera italiana le prime (backtick o accento grave) non mi ricordo come reperirle
` = Alt+96

Inviato: 25 mag 2007, 00:02
da exodd
$ (x+1)(x^2)/x $