Informazione logistica
[Premessa: tutti riceveranno con il consueto largo anticipo via email una lettera con tutte le informazioni che riteniamo utili (e anche con una quantità di informazioni di dubbia utilità) tra cui le seguenti, che anticipiamo qui perché i più apprensivi passino un Ferragosto tranquillo.]
Arrivo e partenza
Lo stage inizia
domenica 1 settembre
quando tutti devono trovarsi a Pisa (diciamo, per comodità, al proprio albergo) entro le
14:00
e finisce
sabato 7 settembre
all'ora di pranzo, diciamo ancora alle
14:00.
Per chi arriva con il treno
Anér ha scritto:
Quando arrivi in stazione guarda se ci sono gruppi di ragazzi con l'aria di essere stagisti; lo stesso farà chi si troverà in stazione per raccogliere gli stagisti, si guarderà intorno e riconoscerà gli stagisti dispersi nella stazione.
Alternativamente, si può venier teleguidati lungo il tragitto; infine, c'è pur sempre a disposizione l'
algoritmo.
Per chi ci ripensa
Chi per qualunque motivo non potesse o non volesse più partecipare, o potesse partecipare solo per una parte del periodo (tutte eventualità che speriamo piuttosto remote) deve farcelo sapere al più presto possibile e comunque entro le
ore 11 del 20 agosto.
Per chi non ci ripensa
Chi non ha cambiato programma non deve fare nulla per ora.
Alloggio
Per i volontari: se nella domanda di ammissione avete dichiarato di voler usufruire della sistemazione alberghiera "convenzionata"
noi assumiamo che sia così.
Negli anni passati, come (quasi certamente) in questo, il saldo dell'alloggio per i volontari per i quali la prenotazione viene fatta dagli organizzatori è avvenuto tenendo conto della seguente avvertenza.
Per antica tradizione, il prezzo dell'alloggio è lo stesso per tutti, senza differenze né per il tipo di camera (doppia, tripla o quadrupla), né per l'albergo (Hotel Di Stefano o Hotel Verdi), né per il tipo di partecipante (invitato o volontario: per gli invitati, semplicemente il prezzo viene pagato dall'UMI). Esso viene calcolato con un complesso artificio aritmetico segretissimo, che prevede moltiplicazioni, somme e una divisione finale. Il risultato del calcolo per quest'anno ancora non è disponibile, ma gli aruspici hanno predetto che sarà attorno ai 240 euro a testa (6 notti).
Questo procedimento provoca (forse) piccole difformità di trattamento (ma i partecipanti verranno distribuiti in modo pseudocasuale, quindi state pur certi che non ci saranno favoritismi personali, ma solo sorte benevola o avversa), complicando alcune cose, ma semplificandone di più. A chi richiedesse una ricevuta, perciò, può darsi che l'albergo non possa farla per la quota intera, ma solo per la parte che riceve effettivamente, mentre una piccola differenza (tipicamente non più di 30 euro a testa) potrebbe dover essere conferita agli organizzatori che la smistano sapientemente. In ogni caso, la quota viene tradizionalmente pagata direttamente dai partecipanti all'arrivo.
Peraltro, sappiamo bene che, navigando sui siti giusti e nel momento giusto, è possibile ottenere prezzi migliori di quelli che vengono praticati a noi (e che trasliamo pari-pari sui partecipanti), talvolta pure negli stessi alberghi. Le ragioni sono molteplici, e vanno dalla scarsa capacità di trattare (a sua volta dipendente dall'esiguità dello staff), al fatto che le offerte spesso sono per poche camere, al desiderio di non disperdere troppo i partecipanti, al malcostume italiano per cui i prezzi per un'organizzazione "pubblica" tendono ad essere superiori a quelli per un privato.
Detto questo, per noi non c'è problema se qualcuno si sistema altrimenti. Soltanto, non fateci prenotare per poi non venire o andare altrove, perché poi ci sono salate penali da pagare e capirete che non è proprio il caso di buttare i già pochi finanziamenti a disposizione (che è come dire che trasleremo le penali su chi le causa!).
Per chi ci ripensa
Se qualcuno ha avuto un ripensamento last minute, nel senso che aveva comunicato di voler alloggiare con gli spesati, ma ha trovato parenti o amici che lo ospitano, o sa di potersi arrangiare indipendentemente, o questo post gli fa prendere questa decisione - o, viceversa, se qualcuno aveva gia` comunicato che non intendeva alloggiare con gli spesati, ma ha cambiato idea e vuole alloggiare con gli spesati -, che sappia che ha tempo fino
alle ore 11 di martedì 13 agosto per comunicare che ha cambiato idea; altrimenti, che taccia per sempre (in realtà può anche non tacere, ma nel primo caso dovrà pagare la quota, nel secondo probabilmente non potrà vedere esaudita la propria richiesta). Un post in questo topic, da cui magari si possa risalire a nome e cognome, basterà, nel senso che poi sarete ricontattati: non si sa mai, aveste amici in vena di scherzi...
Per chi non ci ripensa
Chi non ha cambiato idea (che fosse o meno organizzato in proprio) non deve fare nulla per ora.
Il resto
Il resto delle informazioni arriveranno a tutti a tempo debito nella succitata lettera. \relax!