Inviato: 19 ago 2008, 22:38
				
				Consiglio: invece di usare l'asterisco nella moltiplicazione si può usare il comando
che produce $ 3\cdot 5 $
			Codice: Seleziona tutto
[tex]3\cdot 5[/tex]il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Codice: Seleziona tutto
[tex]3\cdot 5[/tex]usa le $$ con frazioni di questo tipoexodd ha scritto:$ \frac{x^5-x^2}{x^2+y^2+z^2} $
ho finalmente capito come si fanno le graffe!!!!!!!
Codice: Seleziona tutto
[tex]$\frac{x^5-x^2}{x^2+y^2+z^2}$[/tex]Codice: Seleziona tutto
[tex]$\frac x y[/tex]Codice: Seleziona tutto
$\frac {x + \sqrt[42]{z + \beta^2 - 3}}{sin^3\alpha + e^x}oppurejulio14 ha scritto:metti $ all'inizio della formula:$ $\frac {x + \sqrt[42]{z + \beta^2 - 3}}{sin^3\alpha + e^x} $Codice: Seleziona tutto
$\frac {x + \sqrt[42]{z + \beta^2 - 3}}{sin^3\alpha + e^x}
Codice: Seleziona tutto
\displaystyle \frac {x + \sqrt[42]{z + \beta^2 - 3}}{sin^3\alpha + e^x}Agostino ha scritto:come si fa il simbolo della congruenza? e quello del triangolino sopra i suoi tre vertici?
Codice: Seleziona tutto
$a \equiv b$Codice: Seleziona tutto
[tex]$\bigtriangleup ABC$[/tex]ma quello non è il simbolo della coincidenza? La congruenza dovrebbe essere un uguale con un linea ondulata sopra, o mi sbaglio?Haile ha scritto:$ $a \equiv b$ $Codice: Seleziona tutto
$a \equiv b$
Avevo capito congruenza nel senso di congruente (mod n):Agostino ha scritto:ma quello non è il simbolo della coincidenza? La congruenza dovrebbe essere un uguale con un linea ondulata sopra, o mi sbaglio?Haile ha scritto:$ $a \equiv b$ $Codice: Seleziona tutto
$a \equiv b$
Codice: Seleziona tutto
a \cong besattamente...grazie