Pagina 3 di 6

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Personalmente, nella mia esperienza di giochi, ho provato solo quelli della Bocconi e non le olimpiadi di matematica nè quelle della fisica (che però forse l\'anno prossimo, in quarta, dovrei provare). Guardando però esercizi come quelli presenti nel giornalino di questo sito, ammetto che quelli della Bocconi sfigurano, per lo meno in quanto a tecniche matematiche utilizzate, ma anche in quanto a difficoltà. Come già detto da qualcuno, qua conta molto la velocità, ma più che altro nella fase nazionale, dove si classificano solo 2 o 3 persone. Per la fase provinciale (di solito) è sufficiente risolvere i problemi proposti (sono s*****i: i giochi nella gara nazionale di solito sono più facili che nella dase provinicale!!!!). Comunque, l\'erba del vicino è sempre più verde: vorrei tantissimo mettermi alla prova con le olimpiadi, dove, secondo me, entra in gara il vero estro matematico!!!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Cmq ho notato che Andrea Matiacic, finalista mondiale nelle olimpidi di matematica, è stato finalista a Parigi anche per i giochi della Bocconi.<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: info il 13-02-2003 20:45 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Ce lo si poteva aspettare da lui...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>Andrea Matiacic
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>AGH!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>AGH!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>????????

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Non so perché ma il messaggio precedente non si vede. Cosa sarebbe quell\'\"AGH\" DD?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
I giochi della bocconi non sono difficili, ma dovete essere velocissimi, io l\'anno scorso alla gara nazionale ho fatto tutto giusto (quasi) ma non mi sono neanche avvicinato ai primi, che in pratica non ci avevano messo niente

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Perché quanto tempo hai?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
non so a voi ma a ma il post ha assunto una deformazione aberrante

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Anche a me! E mi dispiace dover confessare che questa forma aberrante é colpa mia... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Perchè AGH?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Sono un genio: ho eliminato quella deformazione aberrante scrivendo un messaggio completamente inutile e cambiando pagina!
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
No, ma_go, non mi cronometro mai, anche perchè non faccio mai più di 10 problemi consecutivi alla volta............

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da aileena
Visto che ne parlavate sul forum, ho deciso di iscrivermi anch\'io ai giochi della Bocconi (mio padre farà il bollettino domani<IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> )... Quindi vorrei qualche info pratica, tipo:
<BR>1. Dov\'è la sede di roma?
<BR>2. quanti ne passano per sede? (a Roma saremo un sacco, non mi dite che passa solo il primo!!)
<BR>3. A milano (ma è un po\' prematuro chiederlo <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> ) funziona come a cesenatico, cioè fai quello cheti pare per tre giorni tutto pagato <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif"> ?
<BR>Fatemi sapere, ciaociao
<BR>Elena

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da info
Io sono milanese ma posso dire che le finali nazionali sono uguali a quelle regionali e durano semplicemente un sabato pomeriggio <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> Non c\'è tutta quell\'atmosfera che (immagino) ci debba essere a Cesenatico....certo che se vai a Parigi..........