Pagina 3 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Rablero
Io ho risposto 231 da 21 più 1 tutto fratto 2 per 21

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Mathema
I vertici che non vanno collegati con il vertice che stai considerando non sono solo 5, ma 10, perchè devi considerare che ogni vertice appartiene a ben 3 pentagoni...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da justin
sentite la mia, io ho messo 100, ed ecco il mio ragionamento
<BR>20 sono i vertici
<BR>10 le diagonali che si possono condurre da ogni vertice (escludendo quelle con vertici delle stesse facce)
<BR>20*10=200
<BR>ma ogni diagonale in questo modo l\'ho contata due volte
<BR>200/2=100
<BR>fate le vostre opinioni. a me serve sapere quanto avete messo all\'esercizio dello 007

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da green404
007: io ho messo 1/78, e voi???
<BR>ciao <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kaiel
ho messo 1/156, ma è sicuramente 1/78.
<BR>E\' bruttissimo quando fai degli errori stupidissimi, solo per distrazione.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
La risposta sulle diagonali era 100, sono quasi sicuro

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cozzix
io ho \"scoperto\" (ma probabilmente già esiste) una formula per calcolare il num di diagonali di un solido platonico, valida kuindi anke x il 12edro:
<BR>
<BR>num diag dodecaedro= (20*10): 2= <!-- BBCode Start --><B>100</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>infatti i vertici sono 20 ed ognuno di essi è collegato con altri 10. però bisogna dividere il prodotto per 2 perkè se no si conta due volte una stessa diagonale.
<BR>
<BR>provate la formula con il cubo o il tetraedro... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">