Inviato: 17 giu 2008, 10:02
Scusate se ritiro in ballo questo topic; ma ho fatto due conti e ancora non sono convinto!
Se $ $a_g=G \cdot \frac{m}{r^2}=G \cdot \frac{V \cdot \rho}{r^2}$ $; le nostre variabili si riducono a 2: la densità ed il raggio; e siccome noi stiamo cercando solo quelle sia la minore; escludiamo le costanti: arriveremo quindi a capire che le accelerazioni sono proporzionali a $ $r \cdot \rho$ $.
Ma se facciamo 2 calcoli; scopriamo che la diminuzione del raggio andando sottoterra è più influente dell'aumento della densità...fate una prova prendendo i dati dal web!
Sto dicendo cavolate?
Se $ $a_g=G \cdot \frac{m}{r^2}=G \cdot \frac{V \cdot \rho}{r^2}$ $; le nostre variabili si riducono a 2: la densità ed il raggio; e siccome noi stiamo cercando solo quelle sia la minore; escludiamo le costanti: arriveremo quindi a capire che le accelerazioni sono proporzionali a $ $r \cdot \rho$ $.
Ma se facciamo 2 calcoli; scopriamo che la diminuzione del raggio andando sottoterra è più influente dell'aumento della densità...fate una prova prendendo i dati dal web!
Sto dicendo cavolate?