Pagina 3 di 5
Inviato: 22 dic 2008, 21:30
da Haile
pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Lo so che è OT, ma cosa dovrebbe significare quella cosa nella tua firma?
Se è qualcosa riguardo $ $\zeta(-1)$ $ credo la faccenda sia
lievemente più complicata
O quantomeno, scritta così com'è nella tua firma fa un po' quest'effetto ->

Inviato: 22 dic 2008, 21:48
da kn
pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 a. C.
try {

Vuoi dire che l'errore ha a che fare con:
Il capitano Johnny Smith, eroe nel corso della Prima Guerra Mondiale
}
catch(no, eh?) {}
Inviato: 22 dic 2008, 23:36
da mitchan88
pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Haha si è simile ma questo è molto molto più bello

Inviato: 27 dic 2008, 20:48
da String
Che ne dite, si può svelare la soluzione? Sono curioso anch'io

Inviato: 28 dic 2008, 14:30
da g(n)
pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Dopo averci sbattuto la testa per giorni e giorni, finalmente l'ho risolto

e questo suggerimento è stato fondamentale

Inviato: 29 dic 2008, 12:21
da mod_2
Davvero bello il problema!

risposta
Inviato: 31 dic 2008, 20:58
da tecnoleo
Inviato: 31 dic 2008, 22:55
da kn
Anch'io! Troppo bello!!! (e cattivo: sfrutta il fatto che certe espressioni oggi sono considerate come un tutt'uno)
BUON 2009 A TUTTI !!!
Inviato: 03 gen 2009, 10:16
da Cassa
pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Sarebbe?
Cioè esplicita il quesito..
Inviato: 03 gen 2009, 12:39
da fede90
Cassa ha scritto:pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Sarebbe?
Cioè esplicita il quesito..
Un archeologo ritrova una moneta romana con su scritto "53 a.C.". è possibile?

Inviato: 05 gen 2009, 17:14
da Thebear
il problema è che siamo tutti troppo abituati a problemi più complessi e quindi tendiamo a cercare soluzioni assurde a problemi banali...

comunque tanto per vantarmi un po' l'ho risolto pochi secondi dopo averlo letto!

Inviato: 06 gen 2009, 19:33
da Federiko
Ci sono arrivato!!! Appena si legge il suggerimento di kn si capisce subito

Inviato: 06 gen 2009, 20:09
da Desmo90
fede90 ha scritto:
Un archeologo ritrova una moneta romana con su scritto "53 a.C.". è possibile?

ho capito, finalmente

Inviato: 07 gen 2009, 15:39
da Giulio C
Bellissimo (io all'inizio pensavo che fosse il 29 febbraio...)
Dopo il suggerimento della moneta si capisce tutto!

Inviato: 07 gen 2009, 20:48
da pingu92
Haile ha scritto:pingu92 ha scritto:come quello della moneta romana con su scritto 53 aC
Lo so che è OT, ma cosa dovrebbe significare quella cosa nella tua firma?
Se è qualcosa riguardo $ $\zeta(-1)$ $ credo la faccenda sia
lievemente più complicata
O quantomeno, scritta così com'è nella tua firma fa un po' quest'effetto ->

non lo so neanch'io l'ho visto a teatro con la scuola. è un'ipotesi di ramanujan, matematico indiano autodidatta di uno o due secoli fa. Lo spettacolo si chiama "A disappearing number" di McBurney.
Praticamente è quasi come aver detto niente, spero di aver soddisfatto la tua curiosità.