Re: I modi di mentire
Inviato: 15 feb 2009, 09:25
Certo che no!Joli_o.O ha scritto:stai scherzando vero?

il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Certo che no!Joli_o.O ha scritto:stai scherzando vero?
Effettivamente è un po' maschilista: infatti, con le donne più ostinate ricorro alla cravatta. Un evidente simbolo fallico, che oltretutto punta al fallo stesso, come una freccia. Con una cravatta addosso domino qualsiasi donna, e questo è un dato di fatto, a prescindere dal maschilismo (personalmente sono tutt'altro che maschilista, ed anzi penso che la donna abbia un fondamentale ruolo riproduttivo, all'interno della società).Joli_o.O ha scritto:conosco la teoria, ma sono scettica sul fatto che valga per tutte le donne...non è abbastanza maschilista pensare che qualsiasi donna ti capiti difronte invidi il tuo pene?
tutto cio'...è come dire.... rivoltante XDTibor Gallai ha scritto:Effettivamente è un po' maschilista: infatti, con le donne più ostinate ricorro alla cravatta. Un evidente simbolo fallico, che oltretutto punta al fallo stesso, come una freccia. Con una cravatta addosso domino qualsiasi donna, e questo è un dato di fatto, a prescindere dal maschilismo (personalmente sono tutt'altro che maschilista, ed anzi penso che la donna abbia un fondamentale ruolo riproduttivo, all'interno della società).Joli_o.O ha scritto:conosco la teoria, ma sono scettica sul fatto che valga per tutte le donne...non è abbastanza maschilista pensare che qualsiasi donna ti capiti difronte invidi il tuo pene?
sono d'accordo...we! ha scritto:tutto cio'...è come dire.... rivoltante XDTibor Gallai ha scritto:Effettivamente è un po' maschilista: infatti, con le donne più ostinate ricorro alla cravatta. Un evidente simbolo fallico, che oltretutto punta al fallo stesso, come una freccia. Con una cravatta addosso domino qualsiasi donna, e questo è un dato di fatto, a prescindere dal maschilismo (personalmente sono tutt'altro che maschilista, ed anzi penso che la donna abbia un fondamentale ruolo riproduttivo, all'interno della società).Joli_o.O ha scritto:conosco la teoria, ma sono scettica sul fatto che valga per tutte le donne...non è abbastanza maschilista pensare che qualsiasi donna ti capiti difronte invidi il tuo pene?
non mi piace quando le donne vengono considerate come oggetti da conquistare e che si pensi che bastino un paio di allusioni a farle cadere ai propri piedi...Tibor Gallai ha scritto:Ma scusate, avete quotato 2 volte il mio post per intero, senza contribuire al dibattito. Portate argomenti, dai!
... da oggi siamo costretti a chiedere che gli argomenti trattati nella birreria abbiano almeno un sottile legame con le Olimpiadi della Matematica a cui è dedicato questo sito. Provvederemo a modificare quanto prima coerentemente la descrizione di questa sezione del forum.
Ci dispiace dover privare tutti gli utenti di questo mezzo di espressione, ma confidiamo nel fatto che la rete è grande e ci sono molti altri luoghi in cui discutere ed esporre educatamente le proprie opinioni in ogni campo.
non credo che la matematica scolastica possa essere un termine di paragone.....Marta Venturi ha scritto: Per non dire che se uno vuole arrivare in alto deve anche allenarsi appositamente per le gare e molte ragazze non ne hanno voglia.
Marta Venturi ha scritto:Ma secondo me qui non stiamo parlando solo di matematica.
Mi spiego meglio: nella mia classe ci sono molte ragazze portate per la matematica
Marta Venturi ha scritto:Quindi secondo me non si tratta tanto di essere portati per la matematica, ma quanto di riuscire a fare dei collegamenti logici tyra le cose, o di andare a cercare tra tante cose note quella che può essere usata in ogni caso.
.
Eh?SkZ ha scritto:allora
matematica scolastica=calcolo numerico