Pagina 3 di 3

Inviato: 19 mar 2009, 19:54
da Thebear
ok ma il compasso? insomma, io non sono certo giotto e avere una circonferenza fatta bene può permetterti di vedere delle cose che in una figura lurida (o anche solo non così perfetta) non vedresti mai... dunque io sono d'accordo per gli strumenti graduati ma per riga e compasso francamente lo trovo senza senso, così come il nuovo regolamento delle quote!!!!! (frecciatina, nella speranza che almeno in questo topic qualcuno dia spiegzioni! :x )

Inviato: 19 mar 2009, 23:37
da fph
Thebear ha scritto:ok ma il compasso? insomma, io non sono certo giotto e avere una circonferenza fatta bene può permetterti di vedere delle cose che in una figura lurida (o anche solo non così perfetta) non vedresti mai... dunque io sono d'accordo per gli strumenti graduati ma per riga e compasso francamente lo trovo senza senso
A me sembra una scelta sensata. Alla fine sia che autorizzi gli strumenti da disegno, sia che non li autorizzi, tutti i concorrenti sono sullo stesso piano, non favorisce o sfavorisce nessuno. E "no strumenti da disegno" è una regola facile da definire e da far applicare uniformemente su tutti i tavoli.

Inviato: 20 mar 2009, 02:33
da SkZ
in verita' vioetare gli strumenti da disegno mette di piu' sullo stesso piano: non c'e' chi ha tutto e chi ha solo 1 riga.

anche se riga e compasso sono comodi per disegnare linee dritte e circonferenze.
Basterebbe trovare uno sponsor che fornisca 1 compasso e 1 stacca di plastica non graduata per squadra.