Pagina 3 di 5

Inviato: 13 mag 2010, 23:04
da amatrix92
dario2994 ha scritto:LOL Se quello che dice Tibor è vero io sono secchione -5 :?
Sfruttando la definizione ufficiale... direi almeno 3.
-.-.

Inviato: 13 mag 2010, 23:07
da gian92
sasha™ ha scritto:Sì, memorizzo le cose anche ascoltandole/leggendole una volta sola, e per questo prendo voti alti, ma non mi reputo un secchione. Il "Dovrei sentirmi offeso?" era riferito a "se lo standard è quello allora non c'è niente di strano.", ho interpretato come "Lo standard è basso ed è facile prendere voti alti". Credo che basti che ti dica che nel biennio avevo compagni di classe con debiti in 3-4 materie che, cambiando scuola, hanno raggiunto la media del 9, o comunque del 6-7 cambiando classe. Dovrebbe rispondere alla tua domanda implicita sullo standard della mia sezione.

Perché rimpiangi di non aver scelto un ITIS?
sisi anche a scuola mia siamo partiti in 26 e ora siamo 19 nonostante due sezioni siano state unite.

rimpiango di non aver scelto l'itis perchè tutto quello che faccio a scuola serve solo a farmi dormire (avrebbe un senso se lo studiassi ma vado avanti ad espedienti) quindi all'itis avrei avuto voti più alti, vita più serena e non avrei dovuto cambiare compagni di classe ogni anno.

Inviato: 13 mag 2010, 23:26
da io.gina93
gian92 ha scritto:
sasha™ ha scritto: Perché rimpiangi di non aver scelto un ITIS?
sisi anche a scuola mia siamo partiti in 26 e ora siamo 19 nonostante due sezioni siano state unite.

rimpiango di non aver scelto l'itis perchè tutto quello che faccio a scuola serve solo a farmi dormire (avrebbe un senso se lo studiassi ma vado avanti ad espedienti) quindi all'itis avrei avuto voti più alti, vita più serena e non avrei dovuto cambiare compagni di classe ogni anno.
anch'io sto un po' rimpiangendo per non aver scelto l'itis!!! :cry: :cry:
cioè avrei molto ma molto più tempo libero e molto meno stress!! Senza contare che ho scelto la sezione piû difficile del mio liceo!! XD

Inviato: 13 mag 2010, 23:54
da amatrix92
naa, io sono soddisfatto di aver preso il Liceo Scientifico PNI, anche se ero tentato dall'Itis.
Il Liceo 1) è più figo 2) ti fa più figo 3) c'è più figa xD

Inviato: 14 mag 2010, 13:42
da gian92
amatrix92 ha scritto:naa, io sono soddisfatto di aver preso il Liceo Scientifico PNI, anche se ero tentato dall'Itis.
Il Liceo 1) è più figo 2) ti fa più figo 3) c'è più figa xD
che strano scientifico che frequenti :shock: :shock:

Inviato: 14 mag 2010, 14:59
da Hector
Hector ha scritto:
sono d'accordo sul " tra 61 e 99 non c'è differenza, ma non sono d'accordo sulla media dell'8; in alcune squole si prende trancquillamente senza alcuna fatica
( questo non vuol dire che io ce l'abbia, però in prima avevo una media simile semplicemente perchè il programma era una boiata.


Soprattuto quello di italiano doveva proprio essere una boiata Laughing
però non ti sei accorto del trancquillamente! ^^
anch'io sto un po' rimpiangendo per non aver scelto l'itis!!! Crying or Very sad Crying or Very sad
cioè avrei molto ma molto più tempo libero e molto meno stress!! Senza contare che ho scelto la sezione piû difficile del mio liceo!! XD
ascolta a uno che le ha già passate queste cose: per la scelta tra scientifico e itis anch'io ero molto in dubbio, ma alla fine sono contento di aver scelto il scientifico perchè semplicemente offre molte più possibilità ( ad esempio puoi appassionarti a qualche filosofo, è più facile che faccia meglio a scuola degli scrittori che in prospettiva ti potrebbero piacere; non dimentichiamoci che magari ad un itis non avremmo conosciuto le oli...); e poi noi liceali maschi siamo molto più fighi... ehm ehm :roll: :lol:

Inviato: 14 mag 2010, 15:30
da io.gina93
gian92 ha scritto:
amatrix92 ha scritto:naa, io sono soddisfatto di aver preso il Liceo Scientifico PNI, anche se ero tentato dall'Itis.
Il Liceo 1) è più figo 2) ti fa più figo 3) c'è più figa xD
che strano scientifico che frequenti :shock: :shock:
si davvero! In genere il rapporto è maschi-femmine è 65-35%.
Pensa che in alcune sezioni del mio liceo c'erano 5 ragazze su 20!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 14 mag 2010, 15:39
da gian92
io.gina93 ha scritto:
gian92 ha scritto:
amatrix92 ha scritto:naa, io sono soddisfatto di aver preso il Liceo Scientifico PNI, anche se ero tentato dall'Itis.
Il Liceo 1) è più figo 2) ti fa più figo 3) c'è più figa xD
che strano scientifico che frequenti :shock: :shock:
si davvero! In genere il rapporto è maschi-femmine è 65-35%.
Pensa che in alcune sezioni del mio liceo c'erano 5 ragazze su 20!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
niente di strano, in classe mia ci sono 4 ragazze e 16 ragazzi.
in classe di un mio amico (PNI) 2 ragazze e 15 maschi...

Inviato: 14 mag 2010, 15:59
da Hector
wow non sono ancora riuscito a usare il quote, quindi il messaggio sopra che avete letto non consideratelo

Inviato: 14 mag 2010, 16:20
da Spammowarrior
io.gina93 ha scritto:
gian92 ha scritto:
amatrix92 ha scritto:naa, io sono soddisfatto di aver preso il Liceo Scientifico PNI, anche se ero tentato dall'Itis.
Il Liceo 1) è più figo 2) ti fa più figo 3) c'è più figa xD
che strano scientifico che frequenti :shock: :shock:
si davvero! In genere il rapporto è maschi-femmine è 65-35%.
Pensa che in alcune sezioni del mio liceo c'erano 5 ragazze su 20!!!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
in certi itis dalle mie parti ci sono due ragazze in tutto l'istituto.

non dimenticate che anche la matematica che si fa all'itis è molto diversa da quella dello scientifico (poche dimostrazioni, mucchi di regole da imparare a memoria e applicare col paraocchi)

Inviato: 14 mag 2010, 16:25
da Hector
non dimenticate che anche la matematica che si fa all'itis è molto diversa da quella dello scientifico (poche dimostrazioni, mucchi di regole da imparare a memoria e applicare col paraocchi)
azz... sembra la descrizione della matematica che faccio io al pni :shock:

Inviato: 14 mag 2010, 16:29
da Spammowarrior
Hector ha scritto:
non dimenticate che anche la matematica che si fa all'itis è molto diversa da quella dello scientifico (poche dimostrazioni, mucchi di regole da imparare a memoria e applicare col paraocchi)
azz... sembra la descrizione della matematica che faccio io al pni :shock:
boh, questo mi sembra strano, faccio anche io il pni e le cose dimostrabili si dimostrano, sia di matematica che di fisica, ma forse è questione di insegnante.

Inviato: 14 mag 2010, 16:44
da Gatto
Spammowarrior ha scritto: non dimenticate che anche la matematica che si fa all'itis è molto diversa da quella dello scientifico (poche dimostrazioni, mucchi di regole da imparare a memoria e applicare col paraocchi)
...e quindi è uguale :roll: :roll:

Inviato: 14 mag 2010, 16:52
da gian92
Gatto ha scritto:
Spammowarrior ha scritto: non dimenticate che anche la matematica che si fa all'itis è molto diversa da quella dello scientifico (poche dimostrazioni, mucchi di regole da imparare a memoria e applicare col paraocchi)
...e quindi è uguale :roll: :roll:
quoto :)

Inviato: 14 mag 2010, 16:58
da Spammowarrior
scusate, lasciamo stare quanto sia approfondita la conoscenza della matematica allo scientifico.
io so che in certi indirizzi itis si fa analisi di funzioni in C al quarto anno, quanto può essere approfondita quindi?