Pagina 3 di 3

Inviato: 28 giu 2010, 14:06
da <enigma>
Riguardo all'osservazione di ndp15 sulle radici quadrate negative, cito da san Gobbino a beneficio di quelli a cui non fosse chiaro che stiamo lavorando in campo reale:
Schede olimpiche, A04 ha scritto:Achtung! Non bisogna confondere le radici $ n $-esime in campo complesso (che per ogni $ z \neq 0 $ complesso sono sempre $ n $ e distinte) con la radice $ n $-esima reale (che è definita per ogni reale se $ n $ è dispari e solo per i reali $ \geq 0 $ se $ n $ è pari). La radice $ n $-esima di un numero reale, quando è definita, è sempre unica.
Ad esempio il numero reale 16 ha un'unica radice quadrata reale, e cioè 4. Il numero complesso 16 ha invece due radici quadrate complesse, e cioè 4 e -4. [...]

Inviato: 28 giu 2010, 15:12
da dario2994
Ma non starete un poco smantracando i maroni a Karlosson per una cagata? (parole fantasiose forse inesistenti in libertà xD)

Inviato: 28 giu 2010, 21:49
da <enigma>
Proprio perché è una cagata dovrebbe farla giusta! Di solito sono le cose difficili e complicate che si sbagliano, le cagate dovrebbero farsi ad occhi chiusi...

Inviato: 30 giu 2010, 11:23
da karlosson_sul_tetto
<enigma> ha scritto:
karlosson_sul_tetto ha scritto: Es. 16 é un quadrato perfetto perché $ 16=4^2=-4^2 $
E' ancora sbagliato, perché $ -4^2=-16 $: $ -4^2 \neq (-4)^2 $!
Non è che:
$ -4^2 \neq -(4)^2 $ :?:
<enigma> ha scritto:Proprio perché è una cagata dovrebbe farla giusta! Di solito sono le cose difficili e complicate che si sbagliano, le cagate dovrebbero farsi ad occhi chiusi...
Tu hai qundici anni o quanti ne hai e per te sono cagate.Io ne ho undici e per me queste non sono cagate facilissime da sapere a occhi chiusi.
dario2994 ha scritto:Ma non starete un poco smantracando i maroni a Karlosson per una cagata? (parole fantasiose forse inesistenti in libertà xD)
Ah, finalmente qualcuno che ragiona normalmene!

Inviato: 30 giu 2010, 14:46
da EvaristeG
allora ... $ -4^2 $ è un'espressione infelice: la regola per eseguire le operazioni dice esponenziali-->prodotti-->addizioni.
Quindi -4^2=-(4^2)=-16
quello che vuoi dire tu, si scrive con le parentesi: $ (-4)^2 $.

Inviato: 30 giu 2010, 19:29
da <enigma>
karlosson_sul_tetto ha scritto:Tu hai qundici anni o quanti ne hai e per te sono cagate.Io ne ho undici e per me queste non sono cagate facilissime da sapere a occhi chiusi.
Scusa, certo: sei liberissimo di avere difficoltà con queste cose, anch'io le ho avute. Mi fa strano però che avendo difficoltà con le operazioni con le parentesi tu posti problemi di questo livello, diofantee varie non certo facili quanto l'ordine in cui fare le operazioni: sei sicuro di capirli o di capire a fondo le loro soluzioni? Cioè, non voglio essere polemico, però una persona che sbaglia tre volte a scrivere la definizione di quadrato perfetto e poi pone di queste domande fa venire il dubbio che il postare problemi sia un po' fine a sé stesso (o forse anche perché non sei riuscito a trovare la soluzione da solo e ti serve un aiuto). Forse tu puoi spiegare la ragione di questo strano comportamento.

PS Io non ragiono normalmente forse? :wink: