Pagina 3 di 3
Re: IMO 2012
Inviato: 17 lug 2012, 11:48
da EvaristeG
Qui ce n'è un po' di quelle ufficiali.
Cioè, qui!
Re: IMO 2012
Inviato: 17 lug 2012, 21:35
da afullo
Anér ha scritto:Pensate che ci sia da rivedere qualcosa (cosa?) dell'organizzazione olimpica (forum, stages, gare italiane), o non c'è troppo da preoccuparsi, una défaillance ogni tanto può capitare (in fondo è capitata anche alla Cina che non è arrivata prima ma seconda delle nazioni)?
Un risultato negativo dopo tanti anni soddisfacenti credo che, fino ad ulteriore prova, possa essere fatto rientrare nelle fluttuazioni statistiche. Fatti i meritati complimenti ai ragazzi che hanno ancora una volta portato a casa medaglie e menzioni in una competizione il cui livello di difficoltà negli ultimi anni è indubbiamente cresciuto, certo è che quest'anno la squadra era stata caricata abbastanza di aspettative. Ma forse abbiamo iniziato a pretendere un po' tanto anche noi.

Re: IMO 2012
Inviato: 17 lug 2012, 21:57
da scambret
Ma infatti, l'importante è che si siano divertiti.. Ricordate che non è un lavoro, eh!!! E solo un gioco
Re: IMO 2012
Inviato: 19 lug 2012, 12:57
da ngshya
Un po' in ritardo, ma tanti complimenti ai ragazzi!

Re: IMO 2012
Inviato: 20 lug 2012, 23:53
da LudoP
IMO Diary 2012 - 8^a puntata
15/7/2012
Per alcuni la distinzione tra il 14 ed il 15 e` piuttosto labile. L'appuntamento e` alle 11 per la fotografia di gruppo (e che gruppo!); poi, ancora tutti liberi fino alle 15 quando e` prevista la partenza per la cerimonia di chiusura. Si incominciano a fare i piani per organizzare un qualche tipo di regalo per la guida Marilina; nel frattempo, ormai tutte le informazioni sui risultati e sulle medaglie sono filtrate, nonostante la caparbieta` di qualcuno che faccia di tutto per mantenere un filo di suspense. Un po' ci si mette anche l'organizzazione argentina che ha previsto posti separati per punteggi oper i medagliati, lasciando cosi` ben pochi dubbi. Tra gli insegnamenti tratti dalla serata (e notte) brava passata, il primo e` di sicuro "mai prendere il taxi con un fanboy: puo` rivelarsi molto pericoloso". Il viaggio per la cerimonia finisce prima di cominciare: si tratta di attraversare una piazza neanche grande. La cerimonia finale, iniziata con un comunicato sindacale dei lavoratori dell'auditorium, assume dei caratteri tragicomici durante l'esecuzione dell'inno delle IMO da parte di una cantante dalla voce molto profonda a molti parsa piuttosto stonata. Almeno stavolta l'inno argentino ha suonato nella versione originale e non in quella di Chris Garcia*. Vecchie conoscenze olimpiche si fanno vive dopo la cerimonia e si finisce a parlare delle olimpiadi del 1995, e c'e` chi ricorda a memoria la squadra. La sera e` la volta del "cocktail", che si rivela una cena seduti in cui la squadra si impossessa con una certa violenza di un tavolo parzialmente occupato (sfrattandone alcuni ospiti), allietata da esibizioni di partecipanti (con una rumena che vince il Talent Show delle IMO) e da un vivace gruppo locale, che prosegue a suonare fino all'una.
16/7/2012
Anche la distinzione tra 15 e 16 sfuma, visto che si deve prendere il pullman alle 3.30. A fatica si fanno le valigie, si impacchettano i souvenir e si fanno bilanci: tre medaglie, due menzioni, un punto sul problema 6, per Julian il titolo di campione assoluto di Jenga (non si ricorda che mai fosse riuscito tanto ad un italiano) e per tutti gli altri la possibilita` di giocarsela per l'anno prossimo sapendo il livello delle IMO (e che la Colombia non e` meno interessante dell'Argentina, e a luglio ci fa anche piu` caldo). Il viaggio comincia in ritardo, ma finisce in orario, nonostante la sosta ad un autogrill. Vengono distribuiti attestati e chiavette USB con le fotografie; l'aeroporto, nonostante non sia grande, e` ottimo per il nascondino, ma favorisce evidentemente il cercatore rispetto ai nascosti. In aereo dominano ancora i film, ma carne o pasta?, sembra una delle domande per un milione di euro e un Trivia Multiplayer che, nonostante i buoni propositi, proprio non vuole funzionare fa saltare la sfida con la squadra montenegrina che siede giusto dietro.
17/7/2012
E pure la distinzione tra 16 e 17 e` discutibile. Parte l'induzione: nessun giorno e` distinto dal successivo. Nonostante cio`, si arriva in perfetto orario e pare che parcheggiare a Roma sia piu` facile che a Buenos Aires; chi prende un altro aereo, chi il treno, chi lo skateboard volante, via fino ad arrivare brillantemente dove nessun uomo e` mai giunto prima (e in vacanza!).
*[Edit: commovente l'esultanza di Lim, l'unico ad aver fatto punteggio pieno (42) in questa edizione, di Singapore, al momento della premiazione...]