Inviato: 01 gen 1970, 01:33
ah ok.....ora questo
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>nuovo problema</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Io sono riuscito a calcolare 1 caso su 3, però ad intuito e l\'ho fatto l\'anno scorso, magari se applico la matematica mi vengono anche gli altri 2.
<BR>
<BR>Sempre dal libro fisica 1.
<BR>
<BR>(preso dalla rivista ungherese komal 1994) Due ragazzi si allenano in piscina: si tuffano insieme dagli estremi opposti della vasca e procedono a velocità costante; giunti in fondo, invertono il percorso e continuano a nuotare, ciascuno sempre con la propria velocità costante iniziale. Il primo incontro dei due avviene a 22metri dall\'estremo sud della vasca e il secondo a 16 metri dall\'estremo nord. Quanto può essere lunga la vasca?
<BR>
<BR>3 possibili soluzioni.[addsig]
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>nuovo problema</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Io sono riuscito a calcolare 1 caso su 3, però ad intuito e l\'ho fatto l\'anno scorso, magari se applico la matematica mi vengono anche gli altri 2.
<BR>
<BR>Sempre dal libro fisica 1.
<BR>
<BR>(preso dalla rivista ungherese komal 1994) Due ragazzi si allenano in piscina: si tuffano insieme dagli estremi opposti della vasca e procedono a velocità costante; giunti in fondo, invertono il percorso e continuano a nuotare, ciascuno sempre con la propria velocità costante iniziale. Il primo incontro dei due avviene a 22metri dall\'estremo sud della vasca e il secondo a 16 metri dall\'estremo nord. Quanto può essere lunga la vasca?
<BR>
<BR>3 possibili soluzioni.[addsig]