Pagina 3 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
certo ma_go.
<BR>Per 2 motivi:
<BR>1) l\'informatica è una branca della matematica e quindi dovevano creare algoritmi efficenti per il pi greco (sennò anche un pc ci mette 40 anni dopo 1 milione di cifre, e come ben sai i matematici sono insaziabili)
<BR>2) se avessero usato calcolatrici a 8 cifre, avrebbero dovuto digitare più volte una formula semplice con evidente scocciatura dell\'addetto. Quindi sarebbe stato meglio una formula più veloce.
<BR>
<BR>Non pensare, anche con pc super veloci l\'efficenza è un\'arma letale. Calcolare i numeri primi con il metodo classico, e con un\'ipotetica formula risoltiva fà comodo sia alla mente che alla CPU, puoi avere molti più risultati nello stesso lasso di tempo.
<BR>Non sò se mi sono espresso bene, ma spero che tu capisca.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Micol
Io sono negli Stati Uniti per un anno, ho preso una classe di mate, la + avanzata \"calculus\", e\' una cosa terribile, il primo giorno ci hanno forniti di Ti-83 Plus e da allora nn usiamo altro, il prof nn spiega nepure le procedure, stiamo studiando limiti, derivate e integrali senza nemmeno usare carta e penna, la stupida idiot box fa tutto da se, ogni tanto il prof passa dei fogli con dei programmi da copiare, n spiega nemmeno cosa siano, tutto e\' fatto per renderci + veloci. Il sistema scolastico americano e\' davvero uno schifo, statene alla larga. Gli studenti sono di un ignoranza pazzesca, quando torno dovro\' lavorare come un pazzo per rimettermi in linea con standard decenti. Avete idea mi dovro\' ristudiare latino tutto da capo, mi sono dimenticato tutto! E dovro\' farmi filosofia e dante da solo, cosi\' come fisica e mate! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
Ma perchè, che pensavi????
<BR>Non per niente la metà dei prof in USA sono stranieri, e alle Olimate si classificano da schifo rispetto alla popolazione+ricchezza+tecnologia che hanno. La maggior parte (non voglio fare di tutte le erbe un fascio, con nessun popolo tra l\'altro) degli americani viene istruita in modo da sapere solo una ed una cosa. Un ing elettronico americano difficilmente capirà qualcosa di informatica e viceverse, mentre qui in europa (e speriamo che sia così o anche meglio da altre parti) ad ing. ti insegnano qualcosa degli altri rami.
<BR>
<BR>Inoltre la grande istruzione-ricerca in USA l\'hanno fatta gli europei, e non gli eurpei emigrati dal 1500 in poi, ma bensì gli europei altamente qualificati immigrati dopo la 1a G.M. dalla povertà in Europa e ancor peggio dalle repressioni naziste.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bh3u4m
Gli scienziati Europei andavano a lavorare in America perché qui in Europa nessuno finanzia le ricerche, e gli Stati Uniti hanno contribuito a mantenere l\'Europa debole per evitare un ulteriore concorrente. Ovviamente i nostri politici dagli anni 50 fino ad oggi erano d\'accordo perché spesso ricevevano le mazzette direttamente dalla Casa Bianca (Craxi, Democrazia Cristiana) o dal Cremlino (PCI) e la nostra politica era quasi sempre influenzata da potenze straniere.
<BR>Non mi meraviglio che le grandi teste siano Europee ed abbiano però lavorato negli Stati Uniti.
<BR>Voglio ricordare poi che gli scienziati tedeschi (fra cui Von Braun) non avrebbero in molti casi potuto rifiutarsi di lavorare per gli Americani perché avrebbero rischiato di essere processati a Norimberga.
<BR>Le colpe diamole dunque alla situazione presente, non ai fatti passati, altrimenti possiamo metterci a piangere tutto il tempo per l\'iniquità del mondo, ma gli Stati Uniti non ci concederanno alcunché.
<BR>Io propongo perciò di ricostituire una nuova Europa sbattendo tutti i politici nel cesso e costituire un fiero avversaria alla strapotenza Americana.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
Ummm, dici?
<BR>Sono d\'accordo sul fatto che attualmente non si fà niente, ma non sono d\'accordo sul passato (periodo tra le due guerre). E quello è stato decisivo per lo sviluppo degli USA come li conosciamo adesso.
<BR>Ti faccio una piccola domanda (che secondo me è piena di presunzione, però...), secondo te qual\'era l\'università più importante prima della 2a G.M.?[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da bh3u4m
Forse Goettingen per la fisica, poi appunto decaduta. Peccato...
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
ecco appunt...non solo Fisica, ma anche Matematica. Poi c\'era Heidelberg che era il non plus ultra.......
<BR>
<BR>Se ne sono andati i prof e hanno portato gli stimoli in USA e quella non chiedeva altro.[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da tmart
Che ve ne pare della Voyage 200?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da germania2002
umm mai sentita nominare...Io ho la mia cara sharp El-506VB....ho pubblicato anche un\'articolo su questa ma ancora non è uscito, si vede che non funzia.[addsig]