Pagina 3 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Lucio
Concordo sul fatto che Alice vada letto in inglese. Io ho un\'edizione con testo originale e traduzione di Aldo Busi a fronte, e per quanto sia stato abile a tradurre molti giochi di parole (non senza deviarne l\'accezione originaria, ma sarebbe impossibile altrimenti) non sempre ovviamente riesce a rendere le sottigliezze linguistiche di Carroll. Ovvio per un libro così.
<BR>Per ma_go: flatlandia ce l\'ho, ma non posso dirti nulla perché ho letto circa 5 pagine (il che significa solo mancanza di tempo, non disapprovazione) <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_smile.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Anch\'io ho quell\'edizione. Leggerlo tutto esclusivamente in lingua originale potrebbe essere un po\' difficile e pesante, ma in italiano effettivamente si perde molto.
<BR>
<BR>-----
<BR>E la morale è: c\'è sempre una vi di mezzo.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>(risparmiatemi le Vergate sul Membro)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
DD, per questa battuta non meriteresti una tale grazia... di che editore è la versione con il testo in inglese e quello italiano a fronte,Lucio?Grazie[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Feltrinelli

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da alberto
a proposito...
<BR>un opinione (per chi l\'ha letto) su \"Alice nel paese dei quanti\"?...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Per quel che mi ricordo è bello. Forse semplice, ma bello.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Azarus
ora finalmente ho pure io il courant robbins (2 edizione ) e posso confermare: è indubbiamente il migliore.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Attraverso lo specchio non esiste in edizione col testo a fronte!
<BR>
<BR>Sto leggendo l\'Interpretazione dei sogni che è figo

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ma_go
Freud? non è pesante?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Fisicamente, abbastanza, <!-- BBCode Start --><I>psicologicamente</I><!-- BBCode End -->, a parte quando all\'inizio racconta tutte le noiosissime teorie sul sogno di tutti quelli che hanno parlato di sogni almeno una volta nella loro vita (cosa che si può allegramente saltare), no.
<BR>(Sempre meglio di Anna Karenina, comunque... Quest\'estate mi sto mettendo alla prova...)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da alberto
\"Godel, Escher, Bach: un\'eterna ghirlanda brillante\", di Hofstadter... è un libro la cui bellezza lascia di stucco <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>(forse più bello del Courant-Robbins...)<BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: alberto il 2002-07-07 14:38 ]</font>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da alberto
NEW ENTRY: \"ARITMETICA SUPERIORE\", di Davenport

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Maus
Diresti l\'edizione please? <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_biggrin.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da alberto
...zanichelli
<BR>il costo dovrebbe essere intorno alle 44000 lire (22.70 euro circa)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Maus
Perfetto