Pagina 3 di 4

Inviato: 26 ott 2005, 10:10
da teschio85
...provo

quando il bomber tocca la palla iniziano a piovere oggetti in campo, l'arbitro sospende la partita che viene data vinta a tavolino per 2a0 alla squadra che stava vincendo...i gol, in questi casi,non vengono assegnati all'ultimo che ha toccato palla, o al capitano...puo' esser?

hmmm

Inviato: 26 ott 2005, 12:23
da Chrysalis
Non credo... non mi risulta che vengano in alcun modo definiti i marcatori in caso di partita decisa a tavolino...

Inviato: 26 ott 2005, 12:30
da Chrysalis
Allora... il bomber batte e si verifica qualcosa...

Si tratta di un evento atmosferico particolare (tempesta molto forte, nubifragio...)??

O è causato dagli spettatori (invasione di campo)??

Inviato: 26 ott 2005, 13:31
da desko
teschio85 ha scritto:...provo

quando il bomber tocca la palla iniziano a piovere oggetti in campo, l'arbitro sospende la partita che viene data vinta a tavolino per 2a0 alla squadra che stava vincendo...i gol, in questi casi,non vengono assegnati all'ultimo che ha toccato palla, o al capitano...puo' esser?
A scanso di equivoci: il bomber segna due gol regolarissimi, dove segna significa proprio che gonfia la rete, mette la palla alle spalle del portiere.

Inviato: 26 ott 2005, 13:36
da desko
Chrysalis ha scritto:Allora... il bomber batte e si verifica qualcosa...

Si tratta di un evento atmosferico particolare (tempesta molto forte, nubifragio...)??

O è causato dagli spettatori (invasione di campo)??
Nulla di tutto ciò, era una bella giornata di sole (in posizione tale che non abbagliava nessuno), senza vento. Il pubblico è poco numeroso e molto tranquillo.

Inviato: 26 ott 2005, 15:40
da karotto
Il bomber può aver tirato alla battuta?

Inviato: 26 ott 2005, 16:18
da desko
karotto ha scritto:Il bomber può aver tirato alla battuta?
Non so come sia oggi, ma all'epoca questo non era consentito dal regolamento (è questo ciò cui mi riferivo parlando all'inizio di regolamenti)
Ti stai avvicinando, rispetto le ipotesi precedenti.

Inviato: 26 ott 2005, 16:24
da karotto
mmm.. quindi il bomber non ha tirato direttamente in porta alla battuta?
Allora dopo il primo tocco ha fatto lui stesso il secondo tocco?
Quest'ultima cosa penso non sia possibile.. quindi non mi resta da chiedere: dopo il primo tocco è stato commesso fallo al bomber?

Inviato: 26 ott 2005, 17:01
da Iron_Man
Deviazioni del tiro da parte di un difensire o del portiere contano come tocchi?

Inviato: 26 ott 2005, 17:29
da desko
karotto ha scritto:mmm.. quindi il bomber non ha tirato direttamente in porta alla battuta?
Allora dopo il primo tocco ha fatto lui stesso il secondo tocco?
Quest'ultima cosa penso non sia possibile.. quindi non mi resta da chiedere: dopo il primo tocco è stato commesso fallo al bomber?
No, ma sei sempre più vicino.

Inviato: 26 ott 2005, 17:29
da desko
Iron_Man ha scritto:Deviazioni del tiro da parte di un difensire o del portiere contano come tocchi?
Sì, contano. Quindi non si verificano.

Inviato: 26 ott 2005, 17:57
da karotto
Non sono un intenditore di calcio ma mi è passata per la mente una cosa.. non è che c'entra qualcosa come palla contesa (analogo al gioco del basket)?

Inviato: 26 ott 2005, 22:53
da desko
karotto ha scritto:Non sono un intenditore di calcio ma mi è passata per la mente una cosa.. non è che c'entra qualcosa come palla contesa (analogo al gioco del basket)?
La contesa esiste, ma non c'entra nulla.

Inviato: 27 ott 2005, 12:07
da DrHouse
Buondi,
allora proviamoci

Primo goal regolare, fino tempo, inizio altro tempo (non specifico di quale tempo si tratta perchè indifferente, basta che sia a cavallo di 2 tempi)
Il bomber alla battuta da centrocampo

Tiro diretto in porta, traversa o palo, il bomber si precipita sul pallone e segna

Inviato: 27 ott 2005, 13:55
da pirignao
Tiro diretto in porta, traversa o palo, il bomber si precipita sul pallone e segna
...non può. Il palo o la traversa non contano come tocco, quindi sarebbe come se il bomber toccasse due volte il pallone di fila. Non può perchè il calcio di inizio è una punizione indiretta (a due).