Cesenatico 2006: I risultati
Classifica Nazionale
Scusate, non è stata ancora pubblicata la classifica???
Io ho fatto 22 punti e sono di quarta Davide da Padova per chi mi conosce come aldo riello e dennis nardin( sono sicuro di conoscere un sacco di gente tra voi ma dai nick non ci capisco mai un cazzo) secondo i miei calcoli sono arrivato 31° ma non ne sono sicuro e poi vorrei vedere una virtuale classifica con quelli del mio anno, qualcuno altolocato ha la classifica? per favore se non avete tempo postate almeno un link con la presentazione in powerpoint (tempo 5 min)
P.S.: che dire di Padova? 2 argenti e un oro, forse potreste alzare la quota per il triennio!
P.S.: che dire di Padova? 2 argenti e un oro, forse potreste alzare la quota per il triennio!
uhm,gli ori erano 19,ma a 25 e a 24 ricordo un bel po'di gente,quindi a occhio e croce saresti un po'più in basso...genius88 ha scritto:Io ho fatto 22 punti [...] secondo i miei calcoli sono arrivato 31° ma non ne sono sicuro
chi è l'oro?°__°P.S.: che dire di Padova? 2 argenti e un oro, forse potreste alzare la quota per il triennio!
Sunshine or rain, it's all the same, life isn't gray
oh Mary-Lou.
(Mary-Lou --- Sonata Arctica)
oh Mary-Lou.
(Mary-Lou --- Sonata Arctica)
-
- Messaggi: 741
- Iscritto il: 16 apr 2006, 11:34
- Località: La terra, il cui produr di rose, le dié piacevol nome in greche voci...
il rapporto indicato è cesenatico/febbraio, spero (altrimenti sei un genio: 48 punti a cese...) vabbè a parte la pignoleria, assolutamente benevola, mi pare che uno degli argenti sia passato con 46 alle provincialipiever ha scritto: P.S Ho una proposta: organizzare un premio per chi ottiene il miglior rapporto punteggio febbraio/punteggio cesenatico (penso di essermelo aggiudicato per quest'anno con 21/48: sfido chiunque ad aver ottenuto un rapporto migliore)
pic88 ha scritto:il rapporto indicato è cesenatico/febbraio, spero (altrimenti sei un genio: 48 punti a cese...) vabbè a parte la pignoleria, assolutamente benevola, mi pare che uno degli argenti sia passato con 46 alle provincialipiever ha scritto: P.S Ho una proposta: organizzare un premio per chi ottiene il miglior rapporto punteggio febbraio/punteggio cesenatico (penso di essermelo aggiudicato per quest'anno con 21/48: sfido chiunque ad aver ottenuto un rapporto migliore)



Sì, effettivamente hai ragione. Il rapporto su cui contavo di primeggiare è cese/febbraio, ma non è detto che l'argento con 46 punti a febbraio mi batta: metti che ha fatto 20 a cese e vinco io!
P.S. Sai chi è la persona in questione?
P.P.S. Ma sbaglio o abbiamo fatto lo stesso punteggio a cesenatico?
"Sei la Barbara della situazione!" (Tap)
Sarei io, che tra l'altro mi sono già lamentato perchè buttando una soluzione al secondo problema ho perso 2 punti e quindi fallito l'obiettivo di vincere questa speciale classifica.piever ha scritto:pic88 ha scritto:il rapporto indicato è cesenatico/febbraio, spero (altrimenti sei un genio: 48 punti a cese...) vabbè a parte la pignoleria, assolutamente benevola, mi pare che uno degli argenti sia passato con 46 alle provincialipiever ha scritto: P.S Ho una proposta: organizzare un premio per chi ottiene il miglior rapporto punteggio febbraio/punteggio cesenatico (penso di essermelo aggiudicato per quest'anno con 21/48: sfido chiunque ad aver ottenuto un rapporto migliore)![]()
![]()
![]()
Sì, effettivamente hai ragione. Il rapporto su cui contavo di primeggiare è cese/febbraio, ma non è detto che l'argento con 46 punti a febbraio mi batta: metti che ha fatto 20 a cese e vinco io!
P.S. Sai chi è la persona in questione?
P.P.S. Ma sbaglio o abbiamo fatto lo stesso punteggio a cesenatico?

Anche io potevo competere, se non avessi buttato via quei tre punti (2 con la soluzione del II e uno con A' e B' nel luogo) avrei primeggiato con un 35/80. Azz! Però in compenso ho i punteggi percentuali (punti fatti/punti possibili*100) archimede-febbraio-cese strettamente crescenti (62% - 70% - 76%) 

"Ma devo prendere una n-upla qualsiasi o una n-upla arbitraria?" (Lui)