Pagina 3 di 5

Inviato: 07 feb 2007, 18:17
da mitchan88
giove ha scritto:Hanno già fatto la stessa domanda da un'altra parte, ho già risposto 50 per il biennio e 70 per il triennio da me l'anno scorso e mi hanno già replicato che in generale serve comunque un punteggio più alto.
Comunque con 60 se biennio e 80 se triennio dovresti essere abbastanza sicuro. Credo. Comunque la mia non è una provincia facilissima...
Bah enomis lo corrompi con una bozza di vodka :roll:
Per il biologo invece sarà dura :roll:

:P :lol:

Mettiamo un po' di chiarezza

Inviato: 07 feb 2007, 18:27
da Boll
Nonostante abbia passato Febbraio solo una volta (;)) cerco di rispondere ad un po' di dubbi insoluti di questo topic...

La gara di Febbraio è effettivamente identica per i ragazzi del biennio e del triennio, tuttavia, detto $ q $ il numero di quote di una provincia, il responsabile provinciale è obbligato a mandare almeno $ $ \left\lfloor \frac{q}{4}\right\rfloor $ ragazzi del biennio (il più grande intero minore di q/4), il che avvantaggia nettamente i ragazzi del biennio, modulo casi eccezionali, è piuttosto raro che se ne vedano nei primi 4 posti, anche nelle province grandi. In ogni caso la "squadra" di una provincia per Cesenatico è a completa discrezione del responsabile provinciale, che quindi potrebbe anche mandare tutti ragazzi del biennio anche se non sono nelle prime posizioni della classifica, anche se dubito che ciò succeda, perchè l'obiettivo dei responsabili è sempre e comunque massimizzare il punteggio totale della provincia a Cesenatico, per avere una quota migliore l'anno successivo.

In quanto alla soglia di punteggio Cese-sicuro, varia davvero di tantissimo da provincia a provincia, ad esempio negli ultimi anni provincie piccole come Venezia e Pisa hanno avuto punteggi-soglia altissimi (addirittura intorno ai 90/114 punti) e alcune provincie grandi punteggi bassissimi (a Napoli si passa con poco più di 50 punti). Mediamente direi che con 70 punti al Triennio e una 50ina al Biennio si è ragionevolmente sicuri di essere a Cesenatico, ma è un'opinione prettamente personale.

Un consiglio che posso certamente dare, vista la mia esperienza, è di non demoralizzarsi se le gare vanno male. Se la Matematica, il problem solving in particolare, vi appassiona davvero, e vi divertite nel risolvere problemi, continuate a farlo, non sarà certo una vacanza in più o in meno a dover mutare questa vostra passione :D

Inviato: 07 feb 2007, 19:52
da Gil Galad
OT
Bah enomis lo corrompi con una bozza di vodka Rolling Eyes
Conoscendo enomis può "bastare" un po' di birra... meglio se doppio malto :lol: :lol:

Birraaaa..

Inviato: 08 feb 2007, 08:45
da Marco
[OT]

Gil-galad was an Elven-king.
Of him the harpers sadly sing:
the last whose realm was fair and free
between the Mountains and the Sea.

His sword was long, his lance was keen,
his shining helm afar was seen;
the countless stars of heaven's field
were mirrored in his silver shield.

But long ago he rode away,
and where he dwelleth none can say;
for into darkness fell his star
in Mordor where the shadows are.


Fellowship, I-11

Benvenuto nel Forum!

Inviato: 08 feb 2007, 11:20
da MindFlyer
[/OT]

Chiudiamoli i tag, Marco! Non si sa mai...

Inviato: 08 feb 2007, 15:32
da CeRe
mitchan88 ha scritto:
giove ha scritto:Hanno già fatto la stessa domanda da un'altra parte, ho già risposto 50 per il biennio e 70 per il triennio da me l'anno scorso e mi hanno già replicato che in generale serve comunque un punteggio più alto.
Comunque con 60 se biennio e 80 se triennio dovresti essere abbastanza sicuro. Credo. Comunque la mia non è una provincia facilissima...
Bah enomis lo corrompi con una bozza di vodka :roll:
Per il biologo invece sarà dura :roll:

:P :lol:
Purtroppo questo è un problema di noi del trienno io a Brescia.
Giove è del biennio per sua fortuna..

Inviato: 08 feb 2007, 16:38
da giove
:D

Inviato: 08 feb 2007, 18:06
da Noemi91x
c sn ragazzi/e ke sn arrivate a cesenatico che hanno conosciuto gente di siracusa?ragazzi ma cm avete fatto ad arrivare a cesenatico? :shock: nn sapete quanto vi invidio...avete consigli particolari x il giorno delle olimpiadi?

Inviato: 08 feb 2007, 19:07
da CeRe
Noemi91x ha scritto:c sn ragazzi/e ke sn arrivate a cesenatico che hanno conosciuto gente di siracusa?ragazzi ma cm avete fatto ad arrivare a cesenatico? :shock: nn sapete quanto vi invidio...avete consigli particolari x il giorno delle olimpiadi?
Il mio consiglio è di scrivere Nome-Cognome-Indirizzo etc.. in italiano evitando abbreviazioni stile messaggino telefonico.
Se ce la fai, allora credo che riuscirai anche a scrivere in maniera decente nel forum!

Inviato: 08 feb 2007, 19:15
da SkZ
quando andai a Cesenatico conobbi una ragazza siciliana, di ragusa se ben ricordo.
E che ragazza! :D :wink:
provinciali:
il giorno della gara stare calmi, "tranzilli"
prima: studiare, studiare, studiare. potrebbe servire
cesenatico:
baldoria!
e poi come sopra

Inviato: 13 feb 2007, 23:04
da l'anormalista
OK visto la concorrenza qui a Brescia ho deciso di cambiare scuola e finire a mantova dove si passa con meno di 50 a volte

Inviato: 13 feb 2007, 23:16
da giove
Basta che torni in tempo per la gara a squadre! :D

Inviato: 16 feb 2007, 20:34
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
Speriamo che almeno questanno la dimostrazione di geometria sia un po' più difficile (conto sull'appoggio di Mind :D )

Inviato: 16 feb 2007, 20:38
da salva90
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:Speriamo che almeno questanno la dimostrazione di geometria sia un po' più difficile (conto sull'appoggio di Mind :D )
speriamo di no invece, e che lo sia quell'altra, così tu ci muori :D

Inviato: 20 feb 2007, 13:19
da mecreddie
io ocn quelel algebriche continuo ad essere uno sfacello. . .anke se con calma inizio a riuscire ad impostarle xD
le geometriche invece mi sono più congeniali, infatti domattina punterò su quella :P