Pagina 3 di 15
Inviato: 24 feb 2007, 20:14
da ale89
la mia griglia è la seguente:
E D - C - E A A D E - B - / 10 - 3105 11 / prima dim a metà / seconda dim fatta
lo so ke ho sbagliato il 15 (non vi spiego cm ancora mi bannate per idiozia),
e il 3 l'ho capito quando sono arrivato a casa. 13 punti al vento. pazienza.
Non l'ho confrontata ancora con le vostre, cmq ke dite basta per arrivare a cesenatico?
l'anno scorso 51 punti sono bastati...
Inviato: 24 feb 2007, 20:26
da alek91
Secondo voi con 57 punti (+ forse qualcosa della prima dimostrazione) ho qualche minima possibilità di passare nel biennio o è meglio che c metta una pietra sopra??
Ho fatto degli errori nel leggere i problemi che...meglio che non ci pensi, và

Inviato: 24 feb 2007, 20:28
da Noemi91x
qualcuno mi può dare una mano confrontando il mio problema di geometria...vorrei sapere se è fatto giusto...grazie
Inviato: 24 feb 2007, 20:42
da giove
Dove avete trovato i risultati ufficiali?
Inviato: 24 feb 2007, 20:54
da alek91
giove ha scritto:Dove avete trovato i risultati ufficiali?
Qui...sul sito delle olimpiadi...
http://olimpiadi.dm.unipi.it/downloader.php?id=87
Inviato: 24 feb 2007, 21:12
da giove
Grazie, non avevo cercato nella sezione download.
Inviato: 24 feb 2007, 21:21
da Alex89
Ecco la mia
1)B (grandioso!)
2)D
3)D
4)C
5)B
6)E
7)B

A
9)D
10)E
11)-
12)C
13)-
14)8 (dimenticato qualche caso...)
15)425 (grandioso questo... 2005-510=1595

)
16)6
Il 1° dimostrativo l'ho risolto scrivendo che per trovare la tesi abbiamo che 2007 è somma di numeri consecutivi... Questa somma si può scrivere come M*k dove M è la media degli interi e k il numero di interi, però ho detto che la media è sempre intera, tralasciando 3 casi... tre soluzioni le ho scritte comunque...Quanto mi daranno secondo voi?
Il 2° dovrebbe essere no-problem
Dovrebbero essere 60+x+y dove x e y sono i punteggi dei 2 dimostrativi (speriamo y=12

)
Cmq 20 punti buttati al vento....
Inviato: 24 feb 2007, 21:25
da dovix91
ciao raga!
m sa ke sono piazzato 1po' maluccio...
sn del biennio e ho fatto errori stupidissimi... così da un ipotetico 70 m ritrovo a 55 o poco +...
Sn tagliato fuori dai giochi secondo voi???
Perchè nella mia provincia ne prendono solo 3 e nn so se favoriscono il biennio...
Alek ad essere disperati siamo in 2! Va beh sarà per l'anno prox...

Inviato: 24 feb 2007, 21:35
da Noemi91x
vabbe ho notato ke nessuno vuole darmi una mano con il problema...io intanto lo scrivo sperando che ci sia qualche buon'anima ke mi dica se va bene oppure no...
cercate di ricordarvi la figura...
chaimo E l'intersezioni di r con la circonferenza dalla parte ci C rispetto ad AB,poiche AC//DO

ke l'angolo ACB=EOBO=ALPHA,

x il teorema della corda ke l'angolo COE=EOB

COB=2ALPHA

L'angolo CDB=2ALPHA(x il teorema dell'angolo alla circonferenza ke è metà dell'angol al centro)

L'angolo ODB=1/2ALPHA(X IL TEOREMA DI PRIMA)

L'ANGOLO CDO=CDB-ODB=ALPHA-1/2ALPHA=1/2ALPHA

angolo CDO=ODB

TS)DO è bisettrice
x qnt riguarda la dimo sulla similitudine l'ho fatta uguale a qll ke c'era nelle soluzioni...spero che qualcuno di voi mi risponde facendomi sapere se può andare bene anche la mi dimostrazione
Inviato: 24 feb 2007, 21:38
da Nomen
dovix91 ha scritto:ciao raga!
m sa ke sono piazzato 1po' maluccio...
sn del biennio e ho fatto errori stupidissimi... così da un ipotetico 70 m ritrovo a 55 o poco +...
Sn tagliato fuori dai giochi secondo voi???
Perchè nella mia provincia ne prendono solo 3 e nn so se favoriscono il biennio...
Alek ad essere disperati siamo in 2! Va beh sarà per l'anno prox...

di che provincia sei?
Inviato: 24 feb 2007, 21:41
da Alex89
@Noemi: scusami ma nn ti seguo... ACB=EOB? Potresti riscrivere?
Inviato: 24 feb 2007, 21:43
da salva90
Ovviamente premessa:
sono un deficiente.
veniamo ai risultati:
3 bianca
13 bianca (non ho scritto il numero, che avevo trovato)
10 toppata (A[abc]=b.h

)
11 toppata
12 toppata
14 toppata (33)
16 toppata (1)
dimostrazioni credo ambedue buone
dovrei stare sui 74

Inviato: 24 feb 2007, 21:44
da dovix91
sn d alessandria...
cmq sn molto fiscali nelle correzioni?
xchè nell 11 ho messo 42 anzichè 042...
mi sembra molto vana la speranza che non lo considerino errore, ma nn s sa mai...

Inviato: 24 feb 2007, 21:48
da Noemi91x
dovevo scrivere l'angolo ACB=EOB=ALPHA
Inviato: 24 feb 2007, 21:50
da giove
salva90 ha scritto:Ovviamente premessa:
sono un deficiente.
veniamo ai risultati:
3 bianca
13 bianca (non ho scritto il numero, che avevo trovato)
10 toppata (A[abc]=b.h

)
11 toppata
12 toppata
14 toppata (33)
16 toppata (1)
dimostrazioni credo ambedue buone
dovrei stare sui 74

Che io sappia 74 non è poco.